Online troviamo molti modi per poter operare in borsa, oggi vi parleremo dei CFD o Contratto per Differenza.
Già dal termine si capisce che consiste in una tipologia di contratto dove viene scambiata la differenza di valore di un titolo azionario o più comunemente chiamato sottostante che si crea fra il momento dell’acquisto o apertura fino a quello della chiusura o vendita del contratto.
Ci teniamo a chiarire che attraverso i CFD non si va ad acquistare realmente un titolo ma si ha la possibilità di operare su di esso cercando di capire in maniera esatta che tipologia di differenza di prezzo vi sarà in un’arco di tempo prestabilito.
In poche parole si riceverà un guadagno o si subirà una perdita che è data dalla differenza di prezzo del sottostante dal momento dell’acquisto al momento della vendita, non vi sarà alcun passaggio di proprietà azionario.
I CFD ci danno la possibilità di operare con moltissimi sottostanti, questi possono essere valute, azioni, indici azionari, derivati, opzioni e materie prime, si potrà acquistare una posizione ”Long“ nel caso in cui la previsione sia al rialzo oppure acquistare una posizione “Short” nel caso in cui si preveda un’andamento di prezzo al ribasso.
A differenza delle manovre di borsa classiche dove il trader guadagna soltanto nel caso in cui il titolo aumenti di prezzo, con i CFD il trader avrà la possibilità di guadagnare sia che il titolo aumenti di valore e sia che questo diminuisca.
Ricordate che il trading con i CFD non ha una quotazione centralizzata ma è soltanto un contratto stipulato fra te e l’intermediario e di conseguenza fa parte dei prodotti fuori borsa (OTC).
Questa tipologia di trading è molto diffusa in Gran Bretagna principalmente per il fatto che non vi sono ritenute fiscali, nel nostro paese i guadagni ricavati dall’utilizzo dei CFD hanno un 12,5% di trattenute, nonostante questo, anche nel nostro paese stanno riscontrando un’enorme successo.
Contenuti dell'articolo
Esempio e principio chiave del Trading CFD
I CFD non sono molto difficili da utilizzare ma vi spiegheremo lo stesso il loro funzionamento così avrete tutto più chiaro.
Aprite una posizione finanziaria in modalità long ovvero in quotazione al rialzo perché siete convinti che l’asset che avete scelto nel prossimo futuro aumenterà di valore.
Alla chiusura di tutta l’operazione se la vostra previsione risulterà esatta allora potrete incassare il guadagno relativo al vostro investimento.
Subito dopo decidete di aprire una posizione short perché la vostra convinzione è che il prezzo dell’asset nel prossimo futuro subirà un’abbassamento di quotazione.
Anche in questo caso se la vostra previsione risulterà esatta passerete all’incasso del vostro guadagno.
In entrambi i casi se la previsione che avete fatto risulterà essere errata allora il vostro investimento risulterà perso.
Anche se i meccanismi sono molto semplici vi consigliamo di documentarvi prima in maniera seria in modo tale da riuscire a capire in anticipo quali possono essere le strategie migliori così riuscirete ad abbassare di gran lunga il fattore rischio.
Vantaggi del Trading CFD
I CFD fanno parte del gruppo dei derivati quindi il loro andamento dipende esclusivamente dal percorso che farà un’altro asset chiamato sottostante.
Quindi il trader potrà aprire tutte le operazioni di trading che vorrà senza entrare mai realmente in possesso del bene, vi effettuerà soltanto delle manovre sull’andamento futuro del prezzo.
Questo derivato è applicabile su tutti i mercati finanziari come quello delle criptovalute, quello forex, quello azionario e tutti gli altri.
Ricordate che i CFD non sono altro che un contratto diretto che il trader effettua con il broker di riferimento quindi il livello di commissioni da pagare è veramente basso visto che non vi è il reale passaggio di proprietà del bene.
I CFD possono essere usati anche nel conto demo, così capirete meglio come funzionano senza rischiare nulla e senza impiegare soldi vostri.
Sfruttate questa occasione del conto demo per acquisire esperienza e utilizzatelo in maniera intelligente senza strafare sennò non imparerete nulla.
Caratteristiche del Trading CFD
Quando usate i CFD nel trading online ricordatevi di prepararvi prima una strategia intelligente, potrete usarne moltissime, sia sul mercato al rialzo che in quello al ribasso, potrete aprire posizioni Long o posizioni Short.
Non esistono bolli di imposta se si utilizzano i CFD perchè il trader effettuerà soltanto delle manovre di trading sul prezzo dell’asset non entrando in possesso fisico del bene.
Comunque pur non entrando in possesso del bene potrete ricevere ugualmente i dividendi societari ed avrete anche la possibilità di riscattare i diritti di opzione.
Vi spieghiamo meglio il tutto, tutte le operazioni che effettuerete attraverso i CFD saranno soggette all’andamento del sottostante, in base al prezzo di questo varieranno anche i valori dei CFD, potrete tenere la posizione aperta per tutto il tempo che vorrete e non avrete nessun onere di spesa di scadenza.
Se la società relativa al titolo sul quale state operando subisce una forte domanda di acquisizione, la posizione aperta con i CFD si chiuderà automaticamente un giorno prima della chiusura.
La Leva Finanziaria nel Trading CFD
La leva finanziaria non è altro che un moltiplicatore di capitali che offre la possibilità a tutti i trader che decidono di impiegarla di usufruire di un capitale nettamente maggiore in confronto a quello realmente disponibile sul loro conto di trading, quindi avranno la possibilità di effettuare investimenti di capitali molto più grandi.
Inutile dire che più alto sarà l’investimento e di conseguenza più alto sarà il capitale che andrete ad incassare nel caso di un investimento vincente.
Vi facciamo un piccolo esempio: Decidete di aprire una posizione di trading acquistando delle azioni della Ferrari, le azioni costano 1 euro l’una e voi avete a disposizione soltanto 100 euro come capitale da investire.
Se ne acquisterete 100 il guadagno sarà relazionato all’investimento, essendo una cifra piccola anche il guadagno lo sarà.
Un’ottima guida al trading CFD è offerta da Tradingmania.it al seguente link: https://www.tradingmania.it/trading-cfd/
Consulente Finanziario Autonoma, Trader professionista e analista finanziaria, un vero e proprio squalo del web costantemente a caccia di news da portali in tutto il globo, padroneggia 5 lingue, una risorsa fondamentale per la redazione. Appassionata di criptovalute, NFT, arte e soprattutto ama viaggiare e scoprire le diverse culture del mondo.