Archivi autore: Federica Santucci

Informazioni su Federica Santucci

Consulente Finanziario Autonoma, Trader professionista e analista finanziaria, un vero e proprio squalo del web costantemente a caccia di news da portali in tutto il globo, padroneggia 5 lingue, una risorsa fondamentale per la redazione. Appassionata di criptovalute, NFT, arte e soprattutto ama viaggiare e scoprire le diverse culture del mondo.

Broker eToro: Recensione e opinioni

Avvicinarsi al trading online senza avere una piattaforma di riferimento alcune volte può diventare pericoloso, questo perché ci sono molti broker che non sono effettivamente seri come vogliono farci intendere.

Il broker eToro è una delle migliori piattaforme di trading online che ci siano, sono molti anni che questa piattaforma è nel settore del trading, con ottimi risultati.

Il broker eToro nasce nel 2006 e da quel momento non ha mai smesso di migliorare la sua offerta lavorativa, fino ad arrivare al culmine con lo sviluppo della piattaforma di Social trading.

Il broker eToro possiede la certificazione della CySEC con numero di licenza 109/10

Fare trading con eToro vuol dire essere al sicuro da truffe di stampo finanziario, e nello stesso tempo poter usufruire di un sistema efficiente e sofisticato.

Come funziona il broker eToro

eToro è una piattaforma di trading che può essere utilizzata da tutti, sia da trader esperti che da trader non esperti.

Per accedere ad eToro basta recarsi sul sito ufficiale e registrarsi tramite l’apposito form, a questo punto potrete decidere se registrarvi al conto demo gratuito oppure accedere immediatamente al conto reale previo un deposito di 50€.

Sia che abbiate effettuato l’accesso con il conto demo gratuito oppure con il conto reale, avrete al possibilità di fare trading CFD su moltissimi mercati.

I mercati di eToro:

  • Azioni;
  • Criptovalute;
  • Materie prime;
  • Valute;
  • ETF;
  • Indici.

Questi sono i mercati presenti sulla piattaforma.

Le Azioni su eToro

Il mercato azionario è molto interessante, con eToro si investe tramite i CFD, i quali sono soggetti all’effetto Leva finanziaria. La leva finanziaria fa in modo che il trader possa investire un capitale maggiore di quello posseduto realmente.

Le migliori azioni che sono presenti sul broker eToro sono le seguenti:

Su eToro ci sono moltissime azioni su cui contrattare.

Le criptovalute su eToro

Se siete amanti delle monete del futuro su eToro ne trovate 16, dal Bitcoin fino ad arrivare alle criptovalute più sconosciute.

Tra le criptovalute meno conosciute su eToro ci sono:

  • XLM;
  • EOS;
  • TRX;
  • BNB;
  • DASH.

Potrete trovare le quotazioni in tempo reale di ogni criptovaluta.

Le Materie Prime su eToro

Se amate l’analisi fondamentale allora investire tramite i CFD sulle materie prime sarà per voi una passeggiata.

eToro ha inserito 15 tra le materie prime più ricercate:

  • Argento;
  • Oro;
  • Platinum;
  • Cotone;
  • Cacao;
  • Nikel.

Oltre a queste che vi abbiamo elencato ce ne sono molte altre.

Quante sono le valute presenti su eToro?

Le valute, insieme al mercato del Forex sono le contrattazioni più ambite, il mercato del Forex o anche detto il mercato che non dorme mai è il più ambito e ricercato.

Le valute che si trovano su eToro sono ben 47.

Gli ETF presenti su eToro

Se amate investire sugli ETF eToro allora è la piattaforma che fa per voi, ne potrete trovare 153.

Gli ETF sono un investimento che risulta più sicuro e maggiormente riparato dalle fluttuazioni del mercato, in quanto il suo fine è quello di replicare un indice di riferimento.

Quanti sono gli Indici presenti su eToro

Nella piattaforma di eToro sono presenti 13 Indici tra i maggiori che ci sono al mondo

gli indici consentono di avere una media dei prezzi dei titoli e sintetizzano l’andamento del mercato.

La piattaforma di eToro

Sono milioni gli utenti che ogni si interfacciano con eToro, sia per la vasta quantità dei mercati offerti, che per una piattaforma veramente formidabile.

Il sistema su cui si fonda eToro è una piattaforma interattiva e facile da utilizzare anche da chi non ha mai avuto esperienze di trading.

Il focus degli sviluppatori di eToro è stato da sempre quello di far avvicinare al trading sia i trader esperti che non.

E’ possibile utilizzare l’Applicazione mobile e si può scaricare sull’Apple store che su Google play.

eToro negli anni come abbiamo accennato all’inizio ha voluto avvicinare il trading a tutti sviluppando il Social trading, prima di proseguire guardiamo il video introduttivo.

Video guida: Come funziona il Social Trading

eToro e il Social trading

Il Social trading è stata la più interessante rivoluzione che eToro ha messo in campo, tramite il social trading si sono avvicinate molte persone al mondo del trading.

L’idea di copiare i trader famosi è geniale, in questo modo non è necessario studiare e formarsi nel campo.

Inoltre eToro vi da la possibilità di fare le prove anche con il solo conto demo, si perché potrete provare il Social trading in modo simulato con il conto demo.

eToro ha sviluppato alcuni filtri di ricerca per aiutare i trader nella ricerca dei Top trader da copiare, i filtri di ricerca sono molto accurati.

Potrete scegliere la nazionalità, il periodo di di attività e molto altro.

Il programma Popular Investor

Per far si che il Social trading cresca è necessario partire dalle basi, eToro ha voluto costruire una comunità vera e propria dove gli investitori possono scambiarsi consigli e condividere le proprie scelte.

I membri del programma Popular Investor più sono copiati più guadagnano.

Il pagamento ai trader è dato in aggiunta al loro profitto e può raggiungere anche il 2%.

Social News feed

Un’altra caratteristica di eToro è il Social news feed,  questa funzione ha incorporato le caratteristiche dei Social media uniti al trading online.

Come in qualsiasi altro Social network, anche su eToro si può pubblicare le proprie idee, migliorare il proprio profilo e interagire con gli altri trader.

Sulla piattaforma riceverai anche tutte le informazioni del trader che stai copiando.

eToro e i Social Media

eToro è molto attivo sui Social media, vediamo su quali social è più attivo:

  • Facebook: Con Facebook potrei ricevere le notizie in tempo reale, sia sui nuovi prodotti che della community;
  • Twitter: SI possono ricevere tutti gli aggiornamenti in tempo reale e le promozioni nonché fare delle discussioni finanziarie con gli altri utenti;
  • Instagram: Qui potrai vedere i grafici e seguire gli aggiornamenti pubblici;
  • Youtube: Su Youtube tutorial a non finire, video, interviste ecc…;
  • Telegram: Con Telegram riceverai tutte le notifiche in tempo reale e aggiornamenti.

Privacy e sicurezza su eToro

Oltre ad avere tute queste funzioni meravigliose eToro si focalizza sulla privacy e sicurezza dei suoi utenti. Questo per gestire le informazioni e i dati sensibili attua alcune misure di sicurezza informatiche, tecniche crittografiche e molto interessante, eToro conserva i fondi  in banche con un alto livello di sicurezza.

Conclusioni

La piattaforma di eToro ha moti vantaggi (leggi le opinioni su eToro dello staff di Bassilo.it), per cui iscriversi è molto interessante e vantaggioso. Sia per chi ama fare trading in modo autonomi che per chi preferisce copiare eToro è perfetto, il nostro consigli è di iniziare tramite il conto demo, cosi da prendere confidenza con il broker eToro.

Solo una volta che sarete pronto potrete passare al conto reale previo un deposito di 200 €.

Scioperi contro la legge di stabilità

Continuano le accese proteste organizzate dall’associazione sindacale ANIEF per cercare di non far andare in porto il doppio progetto messo in campo dal Governo attraverso la Legge di Stabilità e le linee guida di riforma che sono all’interno della “Buona Scuola” atti a far quadrare i conti ma che penalizzerebbero ancor di più tutti gli addetti ai lavori impegnati nelle scuole, per non parlare degli alunni e delle loro famiglie.

Sono state raccolte moltissime testimonianze dal sindacato che mettono in risalto la contrarietà della base in confronto ai provvedimenti messi in campo dal Governo.

A tal proposito il presidente dell’ANIEF Marcello Pacifico ha dichiarato che tali provvedimenti servono soltanto a tutelare gli interessi dello Stato a scapito, come sempre di tutto il personale scolastico e della conseguente utenza.

Sempre secondo Pacifico che ricopre anche la posizione di segretario Confedir l’aria di malcontento è palpabile e lo sciopero programmato per il 31 otobre non sarà facilmente evitabile.

Come scegliere un broker di opzioni binarie

Anche se questo strumento è abbastanza nuovo nel mondo dei mercati finanziari, sono tante le piattaforme di trading di opzioni binarie.

Il numero dei broker e piattaforme, dimostra la crescente popolarità delle opzioni binarie, sia tra i nuovi operatori, che tra gli esperti commercianti.

Nel tempo si sono sviluppate nuove funzionalità e strumenti di diversificare rispetto al principio dove avevamo solo l’opportunità di utilizzare le funzioni Alto e Basso.

Le offerte delle diverse piattaforme di opzioni binarie

Ci sono dei fornitori nel settore delle opzioni binarie che offrono il loro software ad alcuni dei più grandi broker di opzioni binarie. Per questa ragione, numerose piattaforme hanno una interfaccia e design assomigliante alle altre, presentando per questo una difficoltà nel distinguere un broker da un altro e i servizi che offrono.

Una difformità contraddistingue le opzioni binarie dal forex broker, ossia l’impossibilità di modificare lo spread betting, in quanto nelle opzioni binarie è 0. L’unico modo con cui un broker può competere e contraddistinsi nel mondo delle opzioni è nella percentuale di pay-out.

Le piattaforme offrono una gamma di pay-out tra il 65 e l’85% per gli scambi “in-the-money” e una sorta di assicurazione, che si materializza nella restituzione di una percentuale dell’investimento nel caso in cui finisca in “not the money”. Questa assicurazione garantisce una percentuale variabile tra il 10 e il 15% dell’investimento iniziale.

Caratteristiche forniti dalle diverse piattaforme di opzioni binarie

Le piattaforme di trading di opzioni binarie si fanno concorrenza, attraverso:
– la certificazione CySEC;
– I livelli di pay-out, cioè le percentuali di guadagno sui singoli trade che variano dalla tipologia delle opzioni binarie e chiaramente al broker scelto. – Le tipologie come accenato nel punto uno di trading di opzioni binarie come le opzioni binarie One-Touch, opzioni binarie 60 secondi, opzioni binarie coppie ecc… – il bonus di benvenuto; – la possibilità di attivare un conto demo; – il deposito minimo per attivare un conto;

– la percentuale di rimborso.

In attesa dei dati FED il Dollaro continua la sua salita

Il Dollaro riesce a guadagnare terreno nei confronti dell’Euro e di tutte le altre principali monete concorrenti dopo la divulgazione della notizia da parte della Federal Reserve secondo il quale i tassi di interesse potrebbero subire un rialzo nei prossimi mesi e molto probabilmente già a settembre.

Il tasso di cambio fra Euro e Dollaro cala dello 0,32% a quota 1,0873, proveniva da 1,0892.

Oltre questo, nella sua dichiarazione la Fed ha anche sottolineato il progressivo miglioramento del mercato del lavoro e dell’economia e questo ha alimentato l’idea di un primo aumento dei tassi di interesse in occasione del vertice di settembre.

Il presidente della Fed Janet Yellen ha confermato che se l’economia continuerà il suo cammino di crescita allora l’aumento dei tassi di interesse è inevitabile.

Ora si è in attesa dei dati relativi alla crescita economica relativi al secondo trimestre, secondo gli analisti i dati saranno sicuramente positivi in confronto a quelli del primo trimestre.

Intanto il Dollaro sale nei confronti dello Yen con la coppia che sale dello 0,42% a 137,56.

L’indice americano segue lo stesso andamento del biglietto verde salendo dello 0,37% a 98,89.

Rischio bancarotta per VolksWagen

La casa automobilistica tedesca è in pieno crollo dopo che il Ministro dei Trasporti tedesco ha confermato che la Volkswagen ha manipolato anche gli esiti dei test di tutti gli autoveicoli venduti in Europa.

Ci si appresta a far arrivare alla casa madre decine e decine di miliardi di multa a cui è molto probabile che la Volkswagen sia costretta a dichiarare bancarotta.

Infatti sono moltissime le azioni legali in arrivo da tutto il mondo, la stima vede in circa 20 miliardi di euro l’ammontare delle multe in arrivo soltanto dagli USA oltre che un singolo rimborso per tutti gli automobilisti danneggiati dalla truffa.

Martin Winterkon, Amministratore delegato ha già provveduto a presentare le proprie dimissioni assicurando di essere estraneo ai fatti e di essere indignato di tutto l’accaduto.

Continuate a seguire l’andamento del titolo per trovare ottime occasioni di trading attraverso l’utilizzo delle opzioni binarie.

L'oscillatore stocastico nel trading online

In questo articolo parleremo dell’oscillatore stocastico che rappresenta uno degli oscillatori più usati da chi fa trading online. L’ideazione dell oscillatore stocastico risale alla fine degli anni cinquanta grazie a un’intuizione di George Lane un famoso analista tecnico americano. L’oscillatore stocastico è uno strumento usato nell’analisi tecnica e chiunque si avvicini al trading online avrà bisogno di prendere confidenza con questo strumento.

L’analisi tecnica è quella disciplina che si occupa di studiare i mercati tramite l’utilizzo di grafici. L’analisi tecnica valuta le tendenze dei mercati ed è applicabile a qualsiasi mercato e a qualsiasi attività, la reperibilità dei dati dell’analisi tecnica è più semplice della reperibilità dei dati dell’analisi fondamentale. Questo perché i dati dell’analisi fondamentale si basano su fattori esterni come la situazione politica ed economica, ovvero l’analisi fondamentale prende in visione gli aspetti micro e macro economici dei mercati su cui si vuole andare ad aprire una posizione.

Oscillatore stocastico

Grazie all’oscillatore stocastico possiamo individuare i massimi e i minimi del mercato. L’oscillatore stocastico viene principalmente utilizzato per individuare tutte le situazioni definite come “ipercomprato” o “ipervenduto”. Il valore dell’oscillatore stocastico nei grafici è compreso da 0 a 100. Per capire quando avremo una situazione di ipercomprato le linee nel grafico saranno sopra del 80, d’altro canto quando avremo una situazione di ipervenduto, le linee del grafico si troveranno al di sotto del 20.

I valori si dovranno sempre adattare allo strumento finanziario sul quale operiamo. L’oscillatore stocastico si basa sul rapporto dei valori minimi e massimi, da questo rapporto nascono i valori %K sul quale viene calcolata la media cosi rappresentata %D. E’ fondamentale ricordarvi che non esistono parametri certi da applicare ad una determinata tecnica. Nell’oscillatore stocastico si possono impostare i parametri più opportuni alle proprie strategie di trading.

Oscillatore stocastico tipologie

Ci sono tre tipologie di oscillatore stocastico, ognuna con diverse caratteristiche:

Ognuna delle tre tipologie sarà adatta a uno scopo specifico, se ne dovrà scegliere una in base alle proprie esigenze.

  • Oscillatore veloce o fast: La versione veloce dell’oscillatore stocastico ricalca fedelmente l’idea originale del suo creatore George Lane, l’oscillatore stocastico veloce mette in rapporto tra massimi e minimi di prezzo di un periodo specifico di tempo, in questo modo traccia il valore %K scaturendone una linea, invece il valore %D è la media mobile del valore %K. Di solito l’oscillatore stocastico non è usato di frequente data la sua eccessiva reattività, che comporta una difficile applicazione.
  • Oscillatore lento o slow: E’ una variante che permette una migliore interpretazione dei segnali dato che l’oscillatore lento trasmette dei segnali più puliti, dato la minor sensibilità alle variazioni di prezzo. Nella versione slow la linea del valore %K viene disegnata come media mobile a tre periodi di quella %D. Perciò in questo caso, la linea %D è la media mobile a tre periodi della nuova linea %K.
  • Oscillatore completo o full: La versione più utilizzata dell’oscillatore stocastico nel trading online è quella completa. La versione full permette una modificazione e personalizzazione della versione slow. Personalizzandola è possibile impostare numeri di periodi in generale, per il valore %K e per il valore %D.

Come utilizzare l’oscillatore stocastico

Come abbiamo già detto l’oscillatore stocastico è composto da due linee, la prima linea detta %K o fast line è la linea che è più sensibile alle variazioni di prezzo. La seconda linea invece è detta %D, con la seconda linea vengono generati i segnali di vendita.
La linea %K è sintomo di campanello di allarme per i trader, con questa linea si possono determinare i momenti migliori per uscire o entrare dal mercato. La linea %D è utilizzata principalmente per generare il segnale vero e proprio, nel momento in cui incrocia la linea più lenta. Come è stato anticipato all’inizio dell’articolo i valori dell’oscillatore stocastico sono compresi tra 0 e 100.

  • Quando i valori sono superiori a 80 indicano una fase di ipercomprato;
  • Quando i valori sono inferiori a 20 indicano una fase di ipervenduto.

L’oscillatore stocastico è un ottimo strumento per comprendere molti segnali, come ogni cosa si hanno pregi e difetti, di seguito alcune considerazioni.

  • I pregi dell’oscillatore stocastico: I pregi si hanno nel momento in cui il trend è in una fase piuttosto trasversale, dato che questo oscillatore, ci indicherà i momenti di ipervenduto ed ipercomprato con conseguente inversione dell’andamento del prezzo.
  • I difetti dell’oscillatore stocastico: I difetti si noteranno quando verranno riscontrati i trend crescenti o decrescenti ben delineati. Questi trend possono durare da pochi giorni a delle settimane e di conseguenza l’oscillatore fornisce troppi falsi segnali di vendita o acquisto.

Per concludere l’oscillatore stocastico è un ottimo strumento dell’analisi tecnica per conoscere i segnali dei vari trend e può essere applicato nei vari asset come CFD, criptovalute, Forex, titolo azionari o materie prime.

Leggero recupero per le borse zona Asia – Pacifico

I dati riguardanti l’inflazione cinese hanno dato una buona spinta ottimistica circa il proseguimento del cammino di politica monetaria espansiva da parte della Pboc, questo ha fatto sì che le borse dell’area Asia-Pacifico abbiano totalmente annullato le perdite che avevano fatto registrare nella prima parte della seduta.

L’indice MSCI che esclude la piazza di Tokyo ha fatto registrare un aumento dello 0,22% a 412 punti e l’indice Nikkei ha chiuso la propria seduta in discesa dello 0,3%. Shanghai ha fatto registrare un deciso aumento attorno al 3% e tutto questo grazie al guadagno che hanno avuto tutti i titoli legati alle materie prime.

Anche un Kong ha fatto registrare un aumento dello 0,18%.

Dati ordini beni durevoli in rialzo in USA

L’indice azionario americano mette da parte le paure sulla Cina e sfrutta l’onda della crescita degli ordini di beni durevoli iniziando la seduta in netto rialzo.

Nel mese di luglio gli ordini di beni durevoli sono aumentati del 4% andando contro le attese che li prevedevano addirittura in negativo dello 0,6%.

Nello specifico i beni capitali che sono un punto di riferimento per gli indicatori degli investimenti hanno fatto segnare un aumento del 2,8%.

Tutti i settori relativi all’S&P sono in salita, in particolare il settore tecnologico trascinato da Apple che ha fatto segnare un +3,73%.

Il Dow Jones sale dell’1,89%, l’S&P 500 del’1,87% e il Nasdaq fa segnare un +1,75%.

Facendo una panoramica sui titoli singoli Google sale del 4,76% dopo che Goldman Sachs ha migliorato il giudizio da “Neutral” a “Buy” ed ha aggiunto il titolo alla “Convinction buy list”.

Cameron International aumenta del 45% grazie al comunicato da parte del numero uno al mondo nel settore degli “oil service”, la “Schlumberger” che ha acquistato tutta la società con una manovra da 15 miliardi di dollari.

Abercrombie & Fitch sale de 13,67% in scia ai risultati trimestrali positivi.

Scambio in salita per la coppia NZD/USD

Il valore di scambio del Dollaro neozelandese è stato più alto rispetto al valore del cugino americano con la coppia NZD/USD che è stata scambiata a 0,7028 in rialzo dello 0,22%.
La coppia ha trovato una quota di supporto a 0,6932 che risulta essere il valore più basso fatto registrare da mercoledì scorso ed una quota di resistenza posta 0,7432 che

invece è il valore più alto fatto registrare da venerdì scorso.

Allo stesso momento il valore del Dollaro neozelandese è stato più basso rispetto al Dollaro australiano ma più alto rispetto alla nostra moneta unica con la coppia AUD/NZD che aumenta dello 0,27% scambiando a 1,0539 e la coppia EUR/NZD che scende dello 0,26% scambiando a quota 1,5324.

Futures oro continuino a scendere

La tempistica incerta sull’aumento dei tassi di interesse da parte della FED rilasciano un pesante clima di incertezza e questo a fatto si che i futures sull’oro continuino a scendere.

Sul Comex del New York Mercantile Exchange i futures dell’oro con consegna a dicembre sono scesi di ben 12 dollari con una perdita dell’1,12% arrivando a quota 1.159,42 dollari l’oncia Troy.

Anche il metallo rosso non se la passa molto bene, sempre sul Comex del New York Mercantile Exchange il rame con consegna a dicembre è sceso di 2 centesimi con un -0,47% arrivando a 1,583 dollari la libbra.

I dati governativi cinesi danno l’economia del paese in crescita del 6,7% contro il 7,2% previsto ma il crollo del trimestre precedente ancora ha una influenza negativa sulle valutazioni del metallo rosso.

Oltre questo anche i dati sul fixed asset non hanno soddisfatto le attese e questo porta sempre di più gli investitori a pensare che Pechino dovrà mettere in campo delle manovre atte a stimolare quella che è considerata la seconda economia mondiale.

Trader preparatevi a sfruttare questi cambi di valore per ottenere ottimi risultati attraverso l’utilizzo delle opzioni binarie.