Archivi categoria: Criptomonete

Come investire e guadagnare con i Bitcoin oggi?

Questo articolo vi spiega le regole per investire e guadagnare con i Bitcoin in modo semplice e veloce, ad oggi sono milioni gli utenti che hanno deciso di investire in Bitcoin tramite il Web, vediamo di seguito le regole per poter iniziare questo percorso e soprattutto guadagnare.

Sono svariati i broker che promettono guadagni veloci e sicuri voi dirigetevi solo a broker certificati e legali, gli Enti di tutela finanziaria poi importanti sono:

Entrambi tutelano il trader e i suoi investimenti, nonché monitorizzano i broker e le loro operazioni finanziarie.

Tra i broker che noi riteniamo seri e sicuri c’è eToro che con la sua piattaforma intuitiva e veloce vi aiuterà ad investire in Bitcoin, un altro broker che vale la pena citare è eToro, con eToro potrete investire nei Bitcoin tramite la piattaforma MetaTrader4.

Iniziamo ora a vedere come investire in modo proficuo sui Bitcoin.

Cos’è il Bitcoin

Il Bitcoin nasce nel 2009 ad oggi il suo sviluppatore non si è mai dichiarato, ecco perché gli è stato dato uno pseudonimo dal nome Satoshi Nakamoto.

Il Bitcoin non è una moneta “reale” e “tangibile” ma viaggia nella rete tramite dei nodi, la tecnologia delle Criptovalute è veramente interessante e ha rivoluzionato per sempre il modo di pensare e di investire.

Il sistema di funzionamento del Bitcoin in breve:

  • Le transazioni del Bitcoin vengono memorizzate nella Blockchain;
  • Per effettuare le transazioni è necessario avere un wallet dove ci sono diverse chiavi private;
  • Le chiavi private devono essere mantenute private e invece le chiavi pubbliche fanno capire che si possiede una chiave privata.

Il Bitcoin e la Volatilità del valore

Il Bitcoin negli anni ha avuto dei colli del suo valore molto importanti come d’altronde ha avuto dei grandi successi.

La volatilità del Bitcoin in breve dal 2009:

Il Bitcoin nella sua storia ha avuto molti sbalzi di prezzo, si pensi che quando è nato possedeva un valore di 1.309 dollari, a seguire nel novembre 2013 il suo valore raggiunse per la prima volta i 1.000 dollari per poi raggiungere la vetta massima nel dicembre 2017 con 20.000 dollari a Bitcoin.

L’alternarsi del valore del Bitcoin non cambiò nel tempo, perché dopo il picco massimo il suo valore scese in modo repentino nel febbraio 2018 arrivando a 8.000 dollari per poi stabilizzarsi a 10.000.

L’anno scorso nel 2019 il valore del Bitcoin vide un altro un crollo improvviso raggiungendo i 3.500 dollari solo dopo pochi mesi il suo valore risalì fino a raggiungere gli 11.000 dollari.

Ad oggi il Bitcoin ha un valore di circa 10.000 dollari (30 settembre 2020).

Come avete visto da questo breve schema riassuntivo il valore del Bitcoin varia di molto ecco perché non sempre è consigliato acquistare il Bitcoin tramite i migliori Exchange criptovalute, ma è meglio utilizzare un broker di Trading online, potendo così contrattare tramite i CFD sul prezzo.

Broker di Trading online o Exchange?

La domanda se sia meglio utilizzare le piattaforme di trading online oppure gli Exchange è molto interessante, specialmente se non si è esperti in questo settore.

Cosa sono i Broker di Trading online:

  • I Broker sono delle piattaforme che permettono di contrattare con il trading CFD sul prezzo del Bitcoin e di altri Asset;
  • I Broker sono supervisionati da enti di controllo finanziario;
  • Il Trading online è un sistema sicuro per investire con criterio.

Cosa sono gli Exchange:

  • Gli Exchange sono delle piattaforme di scambio, vendita o acquisto di Bitcoin e delle criptovalute in generale;
  • Gli Exchange non sono supervisionati da nessun ente di tutela finanziaria.

Nei broker di trading potrete fare esperienza con il conto demo, un conto prova dove si possono fare tutte le operazioni in modo virtuale, senza preoccuparvi di perdere il denaro.

Investire con i CFD vuol dire aprire delle posizioni sul Bitcoin, facendo delle previsioni se il prezzo dello stesso salga oppure scenda e guadagnando in entrambi i casi.

Come avete potuto capire in questo modo potete arginare il problema della volatilità di questa criptovalute.

Se preferite invece acquistare o scambiare i Bitcoin sarà necessario iscriversi ad un Exchange, prima di procedere all’iscrizione valutare la veridicità della piattaforma e se la sede legale è un Europa.

Di certo investire tramite gli Exchange è per utenti più esperti e che hanno una maggiore confidenza con le Criptovalute. Per gli Exchange dobbiamo fare una precisazione, ce ne sono di due tipi:

  •  Gli Exchange dove si possono acquistare e vendere Bitcoin anche con le valute correnti, come l’Euro e il Dollaro;
  •  Gli Exchange dove si possono solo utilizzare criptovalute.

Conclusioni

Sia che voi vogliate comprare che speculare sul Bitcoin è necessario rimanere sempre aggiornati sui movimenti dei mercati e le notizie esterne, anche se il Bitcoin si fonda sulla domanda e dell’offerta da parte degli investitori, sono fondamentali per capire come ci si possa muovere.

per maggiori informazioni e consigli utili,  vi consigliamo di leggere la Guida al trading Bitcoin di Bassilo.it.

Come comprare Bitcoin velocemente

Chi di voi non ha pensato in questo ultimo periodo di comprare Bitcoin velocemente? Sicuramente in pochi, dato che si parla molto del Bitcoin e del suo aumento di valore.

Per poter riuscire in questo intento è necessario seguire le migliori guide che ci permettano di riuscire ad investire nel modo più consono.

Il Bitcoin è una delle Criptovalute più ambita da milioni di investitori, il suo Status l’ha resa unica e in questi giorni sta toccando il nuovo massimo storico superando i 51 mila dollari.

Certamente se non si conosce il settore, potrebbe sembrare difficile investire e ottenere dei profitti, questo può essere vero solo in parte, l’importante è servirsi solo di Brokers seri e affidabili, scegliendo la piattaforma giusta. Il nostro consiglio è quello di iniziare tramite il Conto Demo messo a disposizione dalle piattaforme di Trading.

Per scegliere la piattaforma di Trading giusta ci sono dei criteri da seguire, che affronteremo nel corso del nostro articolo.

Per investire nel Bitcoin ci sono due modi, entrambi efficienti e veloci, ma differenti nel risultato, il primo è quello di iscriversi ad un Exchange e comprare in modo diretto il Bitcoin, la seconda modalità è differente perché non si andrà ad acquistare la Criptovaluta in se e si chiama metodo indiretto.

Per il metodo indiretto sarà necessario appoggiarsi ad una piattaforma di Trading che ci permette di entrare nei mercati facendoci da tramite, tra noi e l’Asset delle Criptovalute.

Metodo diretto e Metodo Indiretto per investire nel Bitcoin

Con il metodo diretto diventerete proprietari di una oppure una parte di Criptovaluta, in questo modo potrete venderla o scambiarla. Per utilizzare il metodo diretto è necessario iscriversi ad un Exchange, questa tipologia di piattaforme vi permettono di scegliere tra moltissime Criptovalute.

Se parliamo di metodo indiretto è necessario aver ben a mente che non si acquisterà la Criptovaluta, ma vi si contratterà sopra tramite i CFD.

I CFD sono dei prodotti finanziari offerti dai brokers. In questo modo si potrà ottenere dei benefici economici sia se il prezzo salga oppure scenda. Questo non vuol dire che il Trading online sia un settore semplice, ma se seguite le varie strategie e rimanete sempre aggiornati sulle varie news di mercato, potrete riuscire a ottenere dei guadagni.

Qualche informazione sul Bitcoin e le varie news

Il Bitcoin nasce nel 2009 da un personaggio che negli anni è rimasto ignoto, tantoché gli è stato assegnato un nome di fantasia. Ad oggi sono stati minati 18,632.725 pezzi e la fornitura massima è di 21.000.000.

Il Bitcoin negli anni è diventato molto conteso e attualmente sono molti gli analisti e Istituti di Credito che vogliono far entrare il Bitcoin nelle nostre vite, pensate all’annuncio di PayPal nel quale viene detto che a breve si potranno acquistare i Bitcoin direttamente dalla piattaforma.

Per ora però questo servizio è presente solo per i clienti USA.

Purtroppo come abbiamo già detto il vero problema del Bitcoin e delle altre Criptovalute è l’elevata volatilità del mercato, che non si accosta totalmente alla possibilità di inserire nella vita quotidiana questa forma di pagamento.

Anche lo strategist Nikolaos Panigirtzoglou esprime delle reali riserve sullo sdoganamento totale del Bitcoin come forma di pagamento.

Le soluzioni per comprare Bitcoin in modo semplice

Per comprare o investire nel Bitcoin in modo semplice è consigliato iscriversi alle seguenti piattaforme:

  • L’Exchange Binance;
  • L’Exchange Coinbase;
  • Il Broker eToro;
  • Il Broker XTB.

Queste quattro piattaforme vi permettono di comprare e fare Trading sul Bitcoin.

I primi due sono Exchanges, per cui vi permettono di comprare, scambiare oppure vendere le Criptovalute, che siano Bitcoin o altre. I Secondi sono Brokers, per cui con l’iscrizione a queste piattaforme potrete utilizzare il CFD e l’Effetto Leva Finanziaria, speculando sulle variazioni di prezzo della Criptovaluta scelta.

Binance e Coinbase a confronto

Entrambi sono Exchanges seri e professionali, amati da moltissimi utenti al mondo. Le differenze tra queste due piattaforme sono:

Binance:

  • Più di 100 Criptovalute;
  • Autenticazione a due fattori;
  • Importo massimo di negoziazione illimitata;
  • Nessuna commissione sui depositi.

Coinbase:

  • Presente in USA, UE, AS, AF e Australia;
  • Piattaforma semplice;
  • Accetta Mastercard, Bonifico bancario e Paypal;
  • App per archiviare le vostre Criptovalute.

Certamente è necessario approfondire e avere maggiori informazioni per poter scegliere in modo consapevole.

eToro e XTB a Confronto

Ora vi volgiamo presentare, in breve, due delle migliori piattaforme di Trading online che vi sono sul mercato, stiamo parlando di eToro e di XTB, vediamo quali sono le differenze più sostanziali.

eToro:

  • Piattaforma intuitiva;
  • Possibilità di fare Social Trading;
  • Conto demo gratuito e illimitato;
  • 18 Criptovalute su cui fare Trading.

XTB:

  • Conto demo limitato a 4 settimane;
  • Trading CFD sulle Criptovalute con Leva a 1:2;
  • Ottima sezione formazione;
  • Apertura Conto Standard Gratuita.

Queste sono solo delle molteplici differenza tra questi due ottimi brokers di Trading online.

Per iniziare ad investire sul Bitcoin e le altre Criptovalute è necessario che voi decidiate se utilizzare gli Exchanges oppure il Trading CFD.

Consigliamo di consultare un articolo molto interessante, una guida per principianti che vogliono investire in Bitcoin, scritto dallo staff di Millionaireweb.it:  Come comprare Bitcoin da Zero.

Ennesima truffa nelle criptomonete

La Commodity Exchange Commission (CFTC) ha accusato due uomini d’affari di Las Vegas in connessione con una truffa perpetrata utilizzando le criptomonete.
L’agenzia ha accusato Randall Crater e Mark Gillespie per appropriazione indebita in quanto utilizzavano i fondi del cliente e li trasferivano nei loro conti personali per poi utilizzarli per l’acquisto di beni di lusso.

Secondo la CFTC, i due hanno sottratto più di 6 milioni di euro ai loro clienti fra il 2014 e il 2018.
Il Direttore di CFTC, James McDonald ha dichiarato quanto segue:

In questo caso la CFTC vuole far capire che le attività di polizia riguardanti il mercato delle monete virtuali sarà rigorosamente controllato e verranno applicate le disposizioni antifrode emanate dal Commodity Exchange Act.
Oltre a danneggiare i clienti la frode in connessione con le monete virtuali inibisce il mercato.

La settimana scorsa l’Agenzia ha presentato altre due cause legali contro presunti truffatori che sfruttavano il mercato delle criptomonete.

Goldman Sachs non sosterrà i Bitcoin

A dicembre del 2017 l’istituto finanziario Goldman Sachs aveva in programma il sostegno dei Bitcoin attraverso la negoziazione degli stessi.
Oggi, l’Amministratore delegato della società, Lloyd Blankfein, smentisce la dichiarazione.

Goldman Sachs smentisce il trading Bitcoin sulla sua piattaforma

A fine anno ha iniziato a circolare la notizia che l’istituto bancario Goldman Sachs stava predisponendo la sua piattaforma per lanciare il trading della criptovaluta più famosa. La notizia era supportata da Bloomberg, dove la Goldman stava tentando di risolvere alcuni problemi di sicurezza, per poi iniziare il trading delle criptovalute.
Alla World Economic, tenutasi ad inizio 2018, l’amministratore delegato Lloyd Blankfein smentisce la notizia affermando che le voci circolate a fine anno erano false.
Le ragioni per cui la Goldman non intende fare trading con le criptovalute è che si considerano un broker di eccellenza, e non ritenendo le criptovalute delle valute correnti e riconosciute, quindi, non intendono consigliare questo tipo di trading ai loro clienti.
C’è da dire però che la Goldman, non esclude che in un futuro, se i clienti vogliono intraprendere tale trading, possano occuparsi anche di questo genere di valute.

Un ingresso nel mercato controverso

Durante l’impennata del valore del Bitcoin, la Goldman dichiarò che quello della criptovalute era un mercato che sarebbe presto scoppiato in una bolla, e che sarebbe stato un serio problema se i suoi investitori avessero scommesso su qualcosa da cui non avrebbero tratto nessun vantaggio.
Ovviamente tutti noi che amiamo la crittografia, siamo molto interessati alle opinioni e ad un eventuale ingresso nelle valute digitali di società del calibro di Goldman Sachs e JP Morgan.

Le dichiarazioni conclusive

La Goldman Sach conclude il suo interesse verso la criptovaluta con la seguente dichiarazione:

“Gli utenti di internet impegnati nel trading delle criptovalute, devono tornare ai mercati tradizionali.”

www.quotazionicriptomonete.it