Archivi categoria: Forex

La psicologia del trader nel Forex trading

Fare Trading Online significa fondamentalmente speculare sui Mercati finanziari utilizzando i servizi di un Broker, accessibile via internet.

La cosa importante da fare per primo, è capire come funziona il Trading Online. L’idea alla base del Trading Online è quella di guadagnare dalla variazione delle quotazioni degli asset sui Mercati finanziari, che sono la Borsa, le materie prime, il Mercato Forex, gli Indici, i Titoli di Stato.

Lo scopo sarà quello di ottenere il massimo profitto, con il minimo del rischio, e nel più breve tempo possibile. Per quanto riguarda il rischio, esistono comunque delle tecniche per controllarlo e minimizzarlo, ma non potrà mai essere eliminato, perché un buon Trader non è colui che evita i rischi, ma è colui che li calcola e li controlla.

Forex Trading: la psicologia del Trader

Per essere dei Trader vincenti, che vorranno fare di questo una professione, fondamentale sarà rimanere concentrati e ottimizzare il processo decisionale.

I Mercati Finanziari si potranno muovere anche molto rapidamente, ed è in questi momenti che ci si potrebbe sentire sopraffatti e più inclini a prendere delle decisioni affrettate, specialmente se si è un Trader principiante, quindi con poca esperienza.

Realizzare un piano di Trading, sarà sicuramente un punto di riferimento molto importante in queste situazioni, dato che molte decisioni saranno state prese in anticipo, prima di trovarsi di fronte a inevitabili problemi.

Si raccomanda quindi di agire in base al vostro piano, anziché prendere delle decisioni al momento.

Un piano di Trading potrebbe aiutare a tenere l’emozione fuori dalle transazioni. Alcune Trader potranno anche attribuire i profitti all’emozione, o all’istinto, ma il successo a lungo termine si fonderà quasi sempre su una strategia attentamente studiata ed elaborata in anticipo.

Sarà essenziale valutare continuamente le transazioni e gestire il denaro. Un piano di Trading spesso include un registro o un’agenda di Trading, che si potrà utilizzare per controllare tutte le transazioni eseguite, per poi prendere nota del loro successo o del loro fallimento.

Un registro di Trading è uno strumento encomiabile, che consente di avere una chiara visione del quadro d’insieme. In una sola immagine si potrà racchiudere la cronologia del vostro Trading, e identificare i successi e gli errori commessi lungo il percorso.

Essere onesti e consapevoli di sé stessi, sono caratteri importanti, e la valutazione costante del Trading è uno dei modi migliori per evitare di ripetere errori, e anche per ricordare le cose che hanno funzionato in passato.

Sarà bene semplificare il Trading e di mantenere costante la disciplina. Una strategia di Trading potrà essere molto utile perché potrà ricordarvi continuamente gli obiettivi raggiunti e i limiti che vi sarete imposti. Un piano scritto è molto utile per mantenere la propria disciplina di Trading, sarà sicuramente più difficile deviare dal piano originale quando lo si avrà sempre con sé.

Un piano di Trading non è indicato solo ai Trader principianti, ma a tutti, anche ai professionisti, nessuno può dire di potere realmente fare a meno di un piano di Trading.

Logicamente in base all’esperienza del Trader, cambierà senza dubbio l’estensione con cui si utilizzerà e si trarrà vantaggio da un piano di Trading, ed utilizzare un piano di Trading in base alle proprie esigenze sarà certamente nel proprio interesse.

E’ il Trader a decidere come utilizzare il piano di Trading.

Sarà necessario quindi creare un piano di Trading su misura per voi. Il vostro piano di Trading è uno strumento che si può modificare adattandolo al proprio stile personale di contrattazione. Si è liberi di includere nel piano qualsiasi voce si riterrà utile, ma seguendo la procedura si sarà sicuramente più certi di avere inserito tutti gli elementi essenziali.

Per prepararsi al meglio ed operare nel Trading con più sicurezza, sarà bene ad esempio conoscere le proprie qualità di trader, ponendosi la domanda se si vorrà davvero diventare un Trader di successo. Sarà bene anche valutare in maniera onesta i propri punti di forza, ed anche le debolezze, in particolare riguardo al Trading, ma anche a qualsiasi tratto personale che possa influenzare il modo di operare. Si consiglia anche di definire e comprendere i propri obiettivi di Trading.

La definizione degli obiettivi di Trading è uno dei passi più importanti nello sviluppo di un piano di Trading, e spesso è anche la fase che molti Trader ignorano.

Dovete cercare di essere il più specifici possibile, in termini sia di profitto, che di tempistica. Solo definendo e quantificando i propri obiettivi si sarà in grado di valutare in che misura saranno stati realizzati. Molti piani di Trading consigliano di identificare gli obiettivi su base giornaliera, settimanale, mensile, semestrale, annuale o nell’arco della propria vita.

Inizialmente potrà sembrare impossibile definire degli obiettivi di Trading giornalieri, oppure che potrà essere inutile fissare un obiettivo da perseguire nell’arco di una vita, ma porsi degli obiettivi potrà infondervi più sicurezza e voglia nel continuare, senza scoraggiarsi.

Sarà anche importante decidere a quali tipologie di Trading si è interessati, perché si avranno diverse Opzioni di Trading a disposizione sui Mercati finanziari. Ci sono alcuni Trader che preferiscono attenersi a un unico metodo, altri Trader invece integrano con successo diversi tipi di Trading nello stesso piano.

Qualunque strada si deciderà di perseguire, sarà fondamentale che si comprendano le Opzioni a disposizione, e che si prenda la decisione, quale parte integrante del piano di Trading, di attenersi a un particolare sistema.

Certamente si potrà modificare il piano di Trading, ogni volta che le capacità di Trader aumentino, ma ciò che si raccomanda di evitare, è di tentare un nuovo tipo di Trading con superficialità, senza cercare di capire se è adatto al proprio stile operativo.

Sarà importante identificare i proprio Mercati e i tempi di Trading. Oltre a sapere a quali tipi di Trading si sarà più interessati, si dovranno anche identificare i Mercati più adatti a voi.

Una prima considerazione che dovrete fare, è verificare il proprio livello di preparazione su particolari Mercati, come ad esempio azioni, materie prime, etc., e sui fattori che li guidano.

Più approfondirete le vostre conoscenze, e più sarete interessati all’argomento, e di conseguenza farete più attenzione. Allo stesso modo, si dovranno prendere in considerazione gli orari di apertura di questi Mercati, e valutare la vostra capacità di offrire loro un’adeguata attenzione durante le ore di contrattazione.

Si dovrà anche stabilire il proprio sistema personale di Trading. Un sistema di Trading applicherà una serie di regole per trasformare il Trading in un processo pressoché automatico.

Si dovrà quindi decidere se si prediligerà un Trading automatico, ovvero dove si dovrà solamente scegliere un sistema di Trading e lasciare che questo guidi tutte le vostre decisioni, o optare per un Trading discrezionale, ovvero dove si dovranno prendere delle decisioni caso per caso.

Clicca qui per maggiori informazioni sul Forex trading.

Forex trading: cosa è e come guadagnare!

Il Forex trading è una tipologia di trading online basato sulle coppie di valute, quindi sul mercato valutario (Forex), Euro-Dollaro (EUR/USD) per citare la più utilizzata nel mercato.

Per prima cosa vi consigliamo di comprendere il trading online, per questo è opportuno leggere la guida al trading online di Bassilo.it.

Imparare i concetti di base e imparare a fare trading su un nuovo Mercato sarà come ad esempio imparare a parlare una nuova lingua. Sarà comunque più facile quando si avrà a disposizione un buon vocabolario e si saranno capite alcune idee di base ed i relativi concetti.

Si consiglia quindi di cominciare con le basi del Trading sul Forex prima di imparare ad utilizzare direttamente su una piattaforma. Iniziamo con il dire che cos’è il Forex, è un abbreviazione comunemente utilizzata per “Foreign Exchange”, descrive in genere l’acquisto e la vendita di valuta nel Mercato dei cambi, in particolare da parte degli investitori e degli speculatori.

L’espressione familiare, “comprare basso e vendere alto,” si applica certamente alla negoziazione di Valuta. Un Trader sul Mercato Forex acquista Valute che sono sottovalutate, e vende Valute, proprio come un operatore di Borsa acquista Azioni che sono sottovalutate e vende Azioni che sono sopravvalutate.

Come guadagnare con il Forex Trading

businessman-with-digital-tablet-pc Come guadagnare con il forex trading

Per iniziare ad operare con Forex Trading bisognerà prima di tutto iscriversi ad un Broker che rappresenterà la connessione diretta al Mercato del Forex. E’ il luogo dove il Trader acquisterà e venderà le valute e gestirà il proprio conto.

Una volta che ci si sarà iscritti, la prima cosa che si dovrà fare per iniziare ad operare sarà quello di immettere il primo ordine. Mandare un ordine al Mercato sarà semplice.

Tutto quello che si dovrà fare sarà quello di cliccare sul prezzo di acquisto o di vendita del cambio che si vorrà trattare nella finestra “Visualizzazione Prezzi”, dopodiché si dovrà semplicemente confermare cliccando sulla voce “OK”.

Riassumendo:

  • primo passo: si dovrà cliccare su “BUY“, ovvero su acquistare, o su “SELL“, ovvero su vendere;
  • secondo passo: si dovrà cliccare su “OK” per confermare.

Una volta confermato si dovranno monitorare le posizioni attive. Quando nel Mercato vi saranno posizioni aperte sarà necessario sapere cosa starà succedendo, quindi se queste posizioni saranno in profitto o saranno in perdita. Per fare questo sarà sufficiente controllare la finestra “Conti” della piattaforma, dove saranno presentate tutte le posizioni aperte ed i dettagli relativi.

Di solito nelle piattaforme sarà presente una finestra definita Summary, ovvero si tratta di una finestra di riepilogo, di dialogo, in cui saranno presenti le seguenti voci che sarà bene sapere il loro significato:

  • Cambio: la coppia di Valute o Cross della posizione.
  • Importo: ammontare totale.
  • S/B: il senso della operazione S=vendita B=acquisto.
  • Media: il prezzo medio di apertura.
  • Close: il prezzo attuale al quale può essere chiusa la posizione.
  • P/L: il Profitto o la Perdita complessivo di tutte le posizioni aperte.
  • P/L Lordo: il Profitto o la Perdita (P/L) complessivo di tutte le posizioni aperte, considerati interessi ed eventuali commissioni.
  • Stop: la posizione netta di stop.
  • Stop Move: il numero di pips rimasti prima della modifica dello stop.
  • Limit: il limite netto della posizione.

Successivamente una volta aperte le posizioni si dovranno chiudere. Quando si sarà pronti per chiudere una posizione aperta, sarà sufficiente cliccare sul prezzo appropriato sulla colonna “Vendi e Chiudi” o “Acquista e Chiudi” della finestra “Summary“.

A questo punto si potranno confermare i dettagli dell’ordine cliccando “OK“. Una volta che la posizione verrà chiusa, il profitto o la perdita corrispondenti saranno registrati ed il saldo del conto sarà aggiornato corrispondentemente nella finestra “Account“.

Sarà necessario ricordare che il saldo del conto riguarda solo i profitti e le perdite effettivamente consolidati.

Il valore della posizione totale, tuttavia, sarà rappresentato dal saldo più gli eventuali profitti od eventuali perdite delle posizioni aperte.

Per ottenere maggiori informazioni e consigli utili sul forex trading clicca qui!

Trading Forex e Trading CFD

I CFD sono diventati molto utilizzati dagli investitori, questo perchè hanno molte caratteristiche. La prima caratteristica è che si può avere un profitto non solo dal prezzo in aumento, ma anche dal prezzo in diminuzione.

I trader attraverso i CFD possono investire su vari mercati economici, come indici, valute, azioni, criptovalute, materie prime e coppie di valute (Forex) molto altro, senza dover acquistare il bene che si sta negoziando realmente, ma si specula sul movimento dei prezzi.

Le negoziazioni possono essere fatte in qualunque momento, il mercato dei CFD è sempre aperto 24ore su 24 ed è possibile operare in qualunque luogo dai propri dispositivi mobili. I CFD sono apprezzati anche perché offrono un ingresso a basso costo nei mercati economici, i broker richiedono al momento.

La leva, caratteristica chiave dei CFD, consente ad un trader di investire solo una percentuale del valore complessivo del contratto stesso, avendo così un’esposizione al mercato più ampia, e un rendimento maggiore.

Per operare nel trading CFD bisogna essere abili, informati sui mercati economici, e implica un altro rischio. Attualmente quasi tutti i broker, che sono sul mercato offrono ai trader dei conti demo. L’account demo è il modo migliore per iniziare a fare trading, per comprendere e imparare, prima di rischiare i propri soldi.

L’account demo da l’opportunità, di poter operare nel trading CFD, capire come una determinato bene sottostante si muove, imparare a leggere grafici quotazione, imparare l’analisi tecnica e analisi fondamentale. Gli account demo rispecchiano sempre gli account live, dispongo di un fondo virtuale per poter simulare le negoziazioni.

Ma l’account demo, può essere utile anche ad un trader esperto, perché può senza alcun rischio provare, testare una strategia di trading.
Insomma grazie all’account demo, si possono imparare molte cose, o testare strategie prime di investire i propri soldi.

Si raccomanda di tenere presente una volta che si avrà deciso di operare con il Forex Trading, che esiste una. Parlando del Forex non si può tralasciare l’aspetto fiscale, infatti i guadagni generati dal Trading saranno soggetti a tassazione.

Pur essendo un Mercato globale, la tassazione avverrà a livello locale, quindi ogni Stato decide l’imposizione fiscale da applicare. In Italia i proventi delle operazioni finanziarie sul Forex sono tassati in qualità di plusvalenze di natura finanziaria, le aliquote applicate solitamente vengono determinate con legge.

Vi consigliamo di consultare la guida al Forex trading ilForextrading.it dove troverete consigli, strategie, news e segnali di mercato sul Forex trading.

In attesa dei dati FED il Dollaro continua la sua salita

Il Dollaro riesce a guadagnare terreno nei confronti dell’Euro e di tutte le altre principali monete concorrenti dopo la divulgazione della notizia da parte della Federal Reserve secondo il quale i tassi di interesse potrebbero subire un rialzo nei prossimi mesi e molto probabilmente già a settembre.

Il tasso di cambio fra Euro e Dollaro cala dello 0,32% a quota 1,0873, proveniva da 1,0892.

Oltre questo, nella sua dichiarazione la Fed ha anche sottolineato il progressivo miglioramento del mercato del lavoro e dell’economia e questo ha alimentato l’idea di un primo aumento dei tassi di interesse in occasione del vertice di settembre.

Il presidente della Fed Janet Yellen ha confermato che se l’economia continuerà il suo cammino di crescita allora l’aumento dei tassi di interesse è inevitabile.

Ora si è in attesa dei dati relativi alla crescita economica relativi al secondo trimestre, secondo gli analisti i dati saranno sicuramente positivi in confronto a quelli del primo trimestre.

Intanto il Dollaro sale nei confronti dello Yen con la coppia che sale dello 0,42% a 137,56.

L’indice americano segue lo stesso andamento del biglietto verde salendo dello 0,37% a 98,89.

L'oscillatore stocastico nel trading online

In questo articolo parleremo dell’oscillatore stocastico che rappresenta uno degli oscillatori più usati da chi fa trading online. L’ideazione dell oscillatore stocastico risale alla fine degli anni cinquanta grazie a un’intuizione di George Lane un famoso analista tecnico americano. L’oscillatore stocastico è uno strumento usato nell’analisi tecnica e chiunque si avvicini al trading online avrà bisogno di prendere confidenza con questo strumento.

L’analisi tecnica è quella disciplina che si occupa di studiare i mercati tramite l’utilizzo di grafici. L’analisi tecnica valuta le tendenze dei mercati ed è applicabile a qualsiasi mercato e a qualsiasi attività, la reperibilità dei dati dell’analisi tecnica è più semplice della reperibilità dei dati dell’analisi fondamentale. Questo perché i dati dell’analisi fondamentale si basano su fattori esterni come la situazione politica ed economica, ovvero l’analisi fondamentale prende in visione gli aspetti micro e macro economici dei mercati su cui si vuole andare ad aprire una posizione.

Oscillatore stocastico

Grazie all’oscillatore stocastico possiamo individuare i massimi e i minimi del mercato. L’oscillatore stocastico viene principalmente utilizzato per individuare tutte le situazioni definite come “ipercomprato” o “ipervenduto”. Il valore dell’oscillatore stocastico nei grafici è compreso da 0 a 100. Per capire quando avremo una situazione di ipercomprato le linee nel grafico saranno sopra del 80, d’altro canto quando avremo una situazione di ipervenduto, le linee del grafico si troveranno al di sotto del 20.

I valori si dovranno sempre adattare allo strumento finanziario sul quale operiamo. L’oscillatore stocastico si basa sul rapporto dei valori minimi e massimi, da questo rapporto nascono i valori %K sul quale viene calcolata la media cosi rappresentata %D. E’ fondamentale ricordarvi che non esistono parametri certi da applicare ad una determinata tecnica. Nell’oscillatore stocastico si possono impostare i parametri più opportuni alle proprie strategie di trading.

Oscillatore stocastico tipologie

Ci sono tre tipologie di oscillatore stocastico, ognuna con diverse caratteristiche:

Ognuna delle tre tipologie sarà adatta a uno scopo specifico, se ne dovrà scegliere una in base alle proprie esigenze.

  • Oscillatore veloce o fast: La versione veloce dell’oscillatore stocastico ricalca fedelmente l’idea originale del suo creatore George Lane, l’oscillatore stocastico veloce mette in rapporto tra massimi e minimi di prezzo di un periodo specifico di tempo, in questo modo traccia il valore %K scaturendone una linea, invece il valore %D è la media mobile del valore %K. Di solito l’oscillatore stocastico non è usato di frequente data la sua eccessiva reattività, che comporta una difficile applicazione.
  • Oscillatore lento o slow: E’ una variante che permette una migliore interpretazione dei segnali dato che l’oscillatore lento trasmette dei segnali più puliti, dato la minor sensibilità alle variazioni di prezzo. Nella versione slow la linea del valore %K viene disegnata come media mobile a tre periodi di quella %D. Perciò in questo caso, la linea %D è la media mobile a tre periodi della nuova linea %K.
  • Oscillatore completo o full: La versione più utilizzata dell’oscillatore stocastico nel trading online è quella completa. La versione full permette una modificazione e personalizzazione della versione slow. Personalizzandola è possibile impostare numeri di periodi in generale, per il valore %K e per il valore %D.

Come utilizzare l’oscillatore stocastico

Come abbiamo già detto l’oscillatore stocastico è composto da due linee, la prima linea detta %K o fast line è la linea che è più sensibile alle variazioni di prezzo. La seconda linea invece è detta %D, con la seconda linea vengono generati i segnali di vendita.
La linea %K è sintomo di campanello di allarme per i trader, con questa linea si possono determinare i momenti migliori per uscire o entrare dal mercato. La linea %D è utilizzata principalmente per generare il segnale vero e proprio, nel momento in cui incrocia la linea più lenta. Come è stato anticipato all’inizio dell’articolo i valori dell’oscillatore stocastico sono compresi tra 0 e 100.

  • Quando i valori sono superiori a 80 indicano una fase di ipercomprato;
  • Quando i valori sono inferiori a 20 indicano una fase di ipervenduto.

L’oscillatore stocastico è un ottimo strumento per comprendere molti segnali, come ogni cosa si hanno pregi e difetti, di seguito alcune considerazioni.

  • I pregi dell’oscillatore stocastico: I pregi si hanno nel momento in cui il trend è in una fase piuttosto trasversale, dato che questo oscillatore, ci indicherà i momenti di ipervenduto ed ipercomprato con conseguente inversione dell’andamento del prezzo.
  • I difetti dell’oscillatore stocastico: I difetti si noteranno quando verranno riscontrati i trend crescenti o decrescenti ben delineati. Questi trend possono durare da pochi giorni a delle settimane e di conseguenza l’oscillatore fornisce troppi falsi segnali di vendita o acquisto.

Per concludere l’oscillatore stocastico è un ottimo strumento dell’analisi tecnica per conoscere i segnali dei vari trend e può essere applicato nei vari asset come CFD, criptovalute, Forex, titolo azionari o materie prime.

Aggiornamenti coppia EUR/USD

Questo Giovedì di contrattazioni ha decretato una diminuzione del valore dell’Euro nei confronti del Dollaro americano con la coppia EUR/USD che è stata scambiata 1,1228, in calo dello 0,36%.

I valori di coppia hanno trovato una quota di supporto a 1,1097 che risulta essere il valore più basso fatto registrare da martedì scorso e una quota di resistenza posta 1,1377 che risulta essere anche questo il valore più alto fatto registrare da mercoledì scorso.

Allo stesso momento il valore della nostra moneta unica è stato più alto nei confronti della Sterlina inglese e dello Yen giapponese

con la coppia EUR/GBP che sale dello 0,07% toccando quota 0,8612 e la coppia EUR/JPY che sale dello 0,27% toccando quota 113,76.

Franco svizzero e Yen in salita

I deludenti dati cinesi relativi all’import ed export che continuano ad alimentare i timori sullo stato di salute di tutta l’economia mondiale riducendo sensibilmente l’interesse per tutti quegli asset catalogati come più rischiosi non hanno in alcun modo rallentato il passo dello Yen e del Franco Svizzero.

Il Franco Svizzero riesce a salire dello 0,21% sia nei confronti del Dollaro americano che nei confronti dell’Euro, lo Yen riesce a guadagnare lo 0,5% assestandosi a quota 113,76.

La nostra moneta unica riesce a spuntarla sul Dollaro americano guadagnando lo 0,3% a quota 1,1043 dollari.
Il currency strategist di Nomura, Yujiro Goto, ha dichiarato quanto segue:

“I deludenti dati cinesi stanno zavorrando l’appetito per il rischio e affossando il Dollaro sullo Yen”

In questo momento gli investitori sono certi che la Bce allenterà ulteriormente la propria politica monetaria ma non sanno quali saranno gli strumenti che metterà in campo.

Valori di scambio fra dollari

Questo giovedì di borsa è stato un botta e risposta fra cugini dollari ed il Dollaro neozelandese è riuscito a spuntarla nei confronti del Dollaro americano facendo segnare un valore più alto.
La coppia NZD/USD è stata scambiata a 0,6828, in aumento dello 0, 14% al momento della scrittura e la coppia è riuscita a trovare una quota di supporto a 0,6612, dato che risulta essere il più basso di tutta la giornata di contrattazioni ed una quota di resistenza a 0,6937 che invece risulta essere il valore più alto mai toccato da lunedì a questa parte.
Allo stesso tempo il valore del Dollaro neozelandese è stato più alto rispetto a quello Australiano ed anche nei confronti della nostra moneta unica con la coppia AUD/NZD che perde lo 0,25% scambiando a quota 1,0812 e la coppia EUR/NZD in calo dello 0,23% arrivando a quota 1,6732.

Che cos’è il forex trading?

Il trader può scegliere di investire tra diverse tipologie di trading online, tra cui opzioni binarie, CFD e Forex Trading.

In quest’articolo parleremo del mercato Forex, ovvero il Foreign Exchange market.

Si tratta del mercato più grande al mondo senza avere nemmeno una sede fisica centrale, che si occupa dei cambi valutari.

L’obbiettivo primario nel forex trading è speculare le maggiori coppie di valute, attraverso il cosiddetto tasso di cambio, cioè il valore di riferimento per la negoziazione delle valute, appunto.

Grazie al forex trading è possibile ottenere elevati profitti, derivati proprio dallo sfruttamento delle differenti oscillazioni di prezzo di una coppia di valute. Inoltre, il trader può investire in ogni momento, tutti i giorni, tranne nel weekend.

La maggior parte delle negoziazioni di valute viene scambiato a soli scopi speculativi. Si parla addirittura del 90/95% pari a un valore di 5.3 mila miliardi di dollari al giorno.

Ovviamente non si tratta di un investimento semplice ed esente da rischi. Bisogna essere in grado di intrepretare i grafici di riferimento, comprendere i segnali, e soprattutto anticipare i futuri andamenti di prezzo. Ma soprattutto risulta fondamentale anche rimanere costantemente aggiornato sulle news macroeconomiche, perché il prezzo della moneta riflette sul mercato l’economia presente e futura di un determinato Stato, quindi

Per ottenere un trading di successo bisogna effettuare una buona analisi e possedere buoni doti. Un insieme di talento e dedizione al lavoro, unito a un buon grado pazienza, disciplina nella gestione, oggettività nelle decisioni e aspettative realistiche possono portare ad avere risultati elevati nel trading online.

Forex Trading, Come funziona Video Guida Principianti 2022

Caratteristiche e vantaggi del Forex trading

Il forex trading nel tempo è diventato una forma di investimenti molto utilizzata questo grazie a caratteristiche e vantaggi unici che sono:

  1. Il mercato Forex o mercato dei cambi è aperto 24 ore al giorno per cinque giorni alla settimana, questo da modo agli investitori di poter negoziare in qualunque momento;
  2. Il mercato forex è decentralizzato, o OTC (Over The Counter), questo significa che è scambiato fuori borsa, e le negoziazioni vengono effettuate solo tramite piattaforme elettroniche avanzate;
  3. Tutti possono investire nei mercati dei cambi, gli account offerti dai vari broker danno la possibilità di negoziare con un deposito minimo che varia dai 10 euro ai 250 euro;
  4. Nel trading forex, non ci sono commissioni si paga solo lo spread (guadagno del broker);
  5. Il trading forex è un prodotto con leva, questo significa che bisogna depositare solo una piccola frazione del valore della posizione aperta come margine. Questo da modo di realizzare potenziali profitti elevati, con un piccolo investimento;
  6. Un’altra caratteristica del mercato forex è che si puo investire sia se il prezzo delle coppie sono in aumento o in calo.

Come aprire un Conto Forex Demo

Gli account demo consentono ai trader di simulare il trading reale con la sola differenza che si usa un deposito di denaro virtuale.

Grazie al Conto Demo forex si può acquisire la piena esperienza del mercato e della piattaforma di trading, senza dover rischiare il proprio capitale. Grazie all’account demo possiamo esplorare il mercato valutario senza dover rischiare i propri soldi praticare le posizioni di apertura e di chiusura, oltre ad imparare ad impostare fermate e limiti.

Aiuta ad interpretare ed utilizzare i grafici e utilizzare indicatori tecnici che aiutano il trader a capire le tendenze del mercato valutario, utilizzare le notizie economiche in tempo reale.

Inoltre gli account di simulazione consentono di identificare e monitorare il mercato valutario, si possono analizzare le varie posizioni passate per correggere errori o affinare le proprie strategie prima di iniziare con il trading reale.

Tutti i broker offrono un account di simulazione, aprirlo è molto semplice e veloce.

Ma come funziona nello specifico il forex trading?

Abbiamo detto che il funzionamento, praticamente, si basa sulla compravendita di valute. Di conseguenza si compra e si vende simultaneamente. Infatti, le monete vanno sempre scambiate in coppia, ovvero euro e dollaro, sterlina e dollaro, yen e dollaro, etc, tramite un broker. La più utilizzata è la coppia euro/dollaro.

Le principali caratteristiche dei migliori broker forex

Sicuramente la caratteristica principale di un buon broker è la regolamentazione, ovvero la piattaforma deve essere controllata da organi di controllo e vigilanza come la CySEC. Inoltre, deve avere la relativa licenza, una certificazione che tutela l’investitore in caso di inadempienza o fallimento del broker.

Un’altra caratteristica importante è una buona assistenza clienti offerta per eventuali problematiche che si possono incontrare. Disponibilità e professionalità sono i fattori che un trader deve considerare. Inoltre, le migliori piattaforme di forex trading offrono un consulente o un esperto a cui fare riferimento.

Un altro elemento fondamentale, abbastanza ovvio, è che la piattaforma deve garantire l’operatività nel mercato delle valute in maniera tempestiva e in totale sicurezza.

Rilevanti per la scelta sono anche le commissioni e i costi relativi al conto per il trading online, è necessario effettuare un’analisi di mercato infatti spesso le differenze risultano essere sostanziali fra i vari broker, in particolar modo, per quanto riguarda quelli che operano esclusivamente online, che riescono ad abbattere costi, eliminando quelli relativi all’intermediazione.

Infine, è essenziale considerare anche il deposito minimo per l’apertura conto e il versamento per ogni singola operazione, oltra che la possibilità di usufruire di vari bonus e di sfruttare un eventuale conto demo.

Come iniziare a fare Forex Trading

Per iniziare a negoziare con il mercato valutario ci sono vari passi da fare che sono:

  1. Ricercare il proprio broker, è importante trovare un broker regolamentato da un organismo di controllo come FCA del Regno Unito, la CySEC di Cipro e molti altri. Controllare i prodotti che offre, visitate il sito ufficiale del broker, i loro costi e il loro servizio clienti e in fine le recensioni degli utenti;
  2. Scelto il broker va aperto un account live, e depositare i soldi;
  3. Ora si deve scegliere con quale coppie di valute si vuole negoziare, questa scelta può essere fatta grazie alle analisi tecniche o analisi fondamentali entrambi vengono forniti con funzionalità dai broker;
  4. bisogna ora determinare il margine, cosa significa bisogna decidere l’importo dell’investimento che si vuole fare. Per poi impostare la leva;
  5. Ora devi decidere in base alle informazioni e analisi effettuate quale posizione si vuole aprire se si pensa che il prezzo della coppia sale si acquista se si pensa invece che il prezzo della coppia cali di vende;
  6. Aperta la posizione è bene sempre impostare lo Stop loss, che aiuta i trader a non perdere più di quello che possono permettersi. Arrivato al prezzo indicato la posizione si chiuderà automaticamente.

Sfruttare la leva finanziaria

Numerosi trader, anche i principianti, investono sui mercati forex e sfruttano la leva finanziaria per aumentare i profitti a fronte di un investimento contenuto. Ma di cosa si tratta?

La leva finanziaria è uno strumento che prevede l’utilizzo di denaro in prestito dall’intermediario, ovvero il broker. Consente di aprire delle posizioni più grandi sul mercato a fronte di un minore investimento e, di conseguenza, ottenere maggiori profitti.

Il rovescio della medaglia è che la leva finanziaria amplifica i profitti, ma aumenta anche le perdite.

La maggiore possibilità di ottenere una leva finanziaria è offerta dai broker sul mercato delle valute, per poter trarre profitto anche dai minimi movimenti dei tassi di cambio.

In sostanza, la leva finanziaria fornisce l’opportunità ai trader di muovere grandi capitali sul mercato ma con un capitale investito iniziale relativamente piccolo.

Forex Trading: Cos’è? Impara le basi [Guida Principianti 2021]

Lo Yuan ad un passo dal diventare valuta di scambio

La moneta cinese, lo Yuan, potrebbe ben presto diventare valuta liberamente scambiabile sul mercato Forex.

In una dichiarazione ufficiale del Governo cinese si legge che Shanghai diverrà zona di libero scambio, e avvierà a breve un programma di prova destinato ai singoli investitori che intendono investire in Yuan da utilizzare per la conversione libera entro l’anno.

Una dichiarazione che segna un importante passo in avanti nell’apertura di una economia, quella cinese, fino ad ora impenetrabile ai mercati finanziari.

Uno dei grossi vantaggi derivanti dallo scambio di Yuan all’interno del mercato dei cambi, fanno sapere gli analisti cinesi, sarà quello dell’abbattimento dei costi di cambio per le aziende che hanno interessi in Cina.

Sul versante interno, è evidente che Pechino ha tutto l’interesse a rafforzare la propria moneta per accelerare il processo di “dedollarizzazione”.

La Cina, che già può essere considerata la prima potenza commerciale al mondo, ora allarga i suoi orizzonti aspirando a diventare la prima potenza finanziaria del pianeta.

www.tradingmania.it

In discesa la coppia EUR/USD

Oggi il valore della nostra moneta unica è stato più basso rispetto al valore del Dollaro americano con la coppia EUR/USD che ha raggiunto quota scambio di 1,1738, in ribasso dello 0,07%.
La coppia Forex ha trovato una quota di supporto a 1,1627, valore più basso da venerdì e una quota di residenza a 1,1876, valore più alto intraday.

Allo stesso momento il valore dell’Euro è stato più basso rispetto alla Sterlina inglese

ed anche allo Yen giapponese con la coppia EUR/GBP che scende dello 0,13% toccando quota scambio 0,8822 e la coppia EUR/JPY che scende dello 0,55% toccando quota scambio 132,92.