Fare Trading Online significa fondamentalmente speculare sui Mercati finanziari utilizzando i servizi di un Broker, accessibile via internet.
La cosa importante da fare per primo, è capire come funziona il Trading Online. L’idea alla base del Trading Online è quella di guadagnare dalla variazione delle quotazioni degli asset sui Mercati finanziari, che sono la Borsa, le materie prime, il Mercato Forex, gli Indici, i Titoli di Stato.
Lo scopo sarà quello di ottenere il massimo profitto, con il minimo del rischio, e nel più breve tempo possibile. Per quanto riguarda il rischio, esistono comunque delle tecniche per controllarlo e minimizzarlo, ma non potrà mai essere eliminato, perché un buon Trader non è colui che evita i rischi, ma è colui che li calcola e li controlla.
Forex Trading: la psicologia del Trader
Per essere dei Trader vincenti, che vorranno fare di questo una professione, fondamentale sarà rimanere concentrati e ottimizzare il processo decisionale.
I Mercati Finanziari si potranno muovere anche molto rapidamente, ed è in questi momenti che ci si potrebbe sentire sopraffatti e più inclini a prendere delle decisioni affrettate, specialmente se si è un Trader principiante, quindi con poca esperienza.
Realizzare un piano di Trading, sarà sicuramente un punto di riferimento molto importante in queste situazioni, dato che molte decisioni saranno state prese in anticipo, prima di trovarsi di fronte a inevitabili problemi.
Si raccomanda quindi di agire in base al vostro piano, anziché prendere delle decisioni al momento.
Un piano di Trading potrebbe aiutare a tenere l’emozione fuori dalle transazioni. Alcune Trader potranno anche attribuire i profitti all’emozione, o all’istinto, ma il successo a lungo termine si fonderà quasi sempre su una strategia attentamente studiata ed elaborata in anticipo.
Sarà essenziale valutare continuamente le transazioni e gestire il denaro. Un piano di Trading spesso include un registro o un’agenda di Trading, che si potrà utilizzare per controllare tutte le transazioni eseguite, per poi prendere nota del loro successo o del loro fallimento.
Un registro di Trading è uno strumento encomiabile, che consente di avere una chiara visione del quadro d’insieme. In una sola immagine si potrà racchiudere la cronologia del vostro Trading, e identificare i successi e gli errori commessi lungo il percorso.
Essere onesti e consapevoli di sé stessi, sono caratteri importanti, e la valutazione costante del Trading è uno dei modi migliori per evitare di ripetere errori, e anche per ricordare le cose che hanno funzionato in passato.
Sarà bene semplificare il Trading e di mantenere costante la disciplina. Una strategia di Trading potrà essere molto utile perché potrà ricordarvi continuamente gli obiettivi raggiunti e i limiti che vi sarete imposti. Un piano scritto è molto utile per mantenere la propria disciplina di Trading, sarà sicuramente più difficile deviare dal piano originale quando lo si avrà sempre con sé.
Un piano di Trading non è indicato solo ai Trader principianti, ma a tutti, anche ai professionisti, nessuno può dire di potere realmente fare a meno di un piano di Trading.
Logicamente in base all’esperienza del Trader, cambierà senza dubbio l’estensione con cui si utilizzerà e si trarrà vantaggio da un piano di Trading, ed utilizzare un piano di Trading in base alle proprie esigenze sarà certamente nel proprio interesse.
E’ il Trader a decidere come utilizzare il piano di Trading.
Sarà necessario quindi creare un piano di Trading su misura per voi. Il vostro piano di Trading è uno strumento che si può modificare adattandolo al proprio stile personale di contrattazione. Si è liberi di includere nel piano qualsiasi voce si riterrà utile, ma seguendo la procedura si sarà sicuramente più certi di avere inserito tutti gli elementi essenziali.
Per prepararsi al meglio ed operare nel Trading con più sicurezza, sarà bene ad esempio conoscere le proprie qualità di trader, ponendosi la domanda se si vorrà davvero diventare un Trader di successo. Sarà bene anche valutare in maniera onesta i propri punti di forza, ed anche le debolezze, in particolare riguardo al Trading, ma anche a qualsiasi tratto personale che possa influenzare il modo di operare. Si consiglia anche di definire e comprendere i propri obiettivi di Trading.
La definizione degli obiettivi di Trading è uno dei passi più importanti nello sviluppo di un piano di Trading, e spesso è anche la fase che molti Trader ignorano.
Dovete cercare di essere il più specifici possibile, in termini sia di profitto, che di tempistica. Solo definendo e quantificando i propri obiettivi si sarà in grado di valutare in che misura saranno stati realizzati. Molti piani di Trading consigliano di identificare gli obiettivi su base giornaliera, settimanale, mensile, semestrale, annuale o nell’arco della propria vita.
Inizialmente potrà sembrare impossibile definire degli obiettivi di Trading giornalieri, oppure che potrà essere inutile fissare un obiettivo da perseguire nell’arco di una vita, ma porsi degli obiettivi potrà infondervi più sicurezza e voglia nel continuare, senza scoraggiarsi.
Sarà anche importante decidere a quali tipologie di Trading si è interessati, perché si avranno diverse Opzioni di Trading a disposizione sui Mercati finanziari. Ci sono alcuni Trader che preferiscono attenersi a un unico metodo, altri Trader invece integrano con successo diversi tipi di Trading nello stesso piano.
Qualunque strada si deciderà di perseguire, sarà fondamentale che si comprendano le Opzioni a disposizione, e che si prenda la decisione, quale parte integrante del piano di Trading, di attenersi a un particolare sistema.
Certamente si potrà modificare il piano di Trading, ogni volta che le capacità di Trader aumentino, ma ciò che si raccomanda di evitare, è di tentare un nuovo tipo di Trading con superficialità, senza cercare di capire se è adatto al proprio stile operativo.
Sarà importante identificare i proprio Mercati e i tempi di Trading. Oltre a sapere a quali tipi di Trading si sarà più interessati, si dovranno anche identificare i Mercati più adatti a voi.
Una prima considerazione che dovrete fare, è verificare il proprio livello di preparazione su particolari Mercati, come ad esempio azioni, materie prime, etc., e sui fattori che li guidano.
Più approfondirete le vostre conoscenze, e più sarete interessati all’argomento, e di conseguenza farete più attenzione. Allo stesso modo, si dovranno prendere in considerazione gli orari di apertura di questi Mercati, e valutare la vostra capacità di offrire loro un’adeguata attenzione durante le ore di contrattazione.
Si dovrà anche stabilire il proprio sistema personale di Trading. Un sistema di Trading applicherà una serie di regole per trasformare il Trading in un processo pressoché automatico.
Si dovrà quindi decidere se si prediligerà un Trading automatico, ovvero dove si dovrà solamente scegliere un sistema di Trading e lasciare che questo guidi tutte le vostre decisioni, o optare per un Trading discrezionale, ovvero dove si dovranno prendere delle decisioni caso per caso.
Clicca qui per maggiori informazioni sul Forex trading.
Consulente Finanziario Autonoma, Trader professionista e analista finanziaria, un vero e proprio squalo del web costantemente a caccia di news da portali in tutto il globo, padroneggia 5 lingue, una risorsa fondamentale per la redazione. Appassionata di criptovalute, NFT, arte e soprattutto ama viaggiare e scoprire le diverse culture del mondo.