Archivi categoria: Trading online

Come affrontare il trading online senza ansia

Il trading online è un settore che ci mette sotto pressione, ora vediamo come affrontare il trading online senza ansie. Chiunque si avvicina a questo settore deve sapere che può provocare molte ansie e stress se non fatto per bene. Ci sono delle strategie e tecniche che ci tutelano da possibili sbagli dettati dalle emozioni e dalle nostre paure. Nel trading online ci sono molti aspetti da prendere inconsiderazione per diventare dei trader di successo, la psicologia è uno dei fattori determinanti per avere dei buoni risultati.

I trader famosi infatti per aiutare i neofiti hanno scritto molti libri sulla psicologia del trading e sul come loro affrontano queste emozioni. La parte psicologica è alla base delle vostre perdite o vincite, le emozioni che dovrete affrontare in questo settore sono molto forti e alcune volte anche invalidanti per il vostro operato.

Il trader che è impreparato, che non ha basi di analisi tecnica o fondamentale e che non ha mai studiato le tecniche di Money Management sicuramente sarà più esposto all’altalenarsi delle emozioni, dato che non ha basi ben consolidate per affrontate i mercati.

Perciò alla base di un trading di successo vi è la preparazione e lo studio, il trading non è un settore in cui ci si può improvvisare.

Cerchiamo di capire quali sono le emozioni più invalidanti per il trader e come fare ad arginarle.

Sono 4 le emozioni che possono determinare la riuscita o la sconfitta nel trading e sono le seguenti:

  • Paura;
  • Avidità;
  • Speranza;
  • Rimpianto.

Questa quattro emozioni se non gestite bene, possono radere al suolo tutti i nostri sforzi per scalare le vette del trading online, soffermiamoci sulla paura.

La paura

  • La paura
  • L’Avidità
  • La Speranza
  • Il Rimpianto
  • Conclusioni

La paura è l’emozione più atavica e di maggiore impatto, l’emozione della paura è talmente forte che può immobilizzarci e farci chiudere le nostre posizioni. La paura può essere talmente forte da farci anche abbandonare il trading, anche senza motivo. Ci sono molti motivi perché scatta la pura ed è bene farsi un’autoanalisi per capire come e dove intervenire.

L’Avidità

Altra emozione che diviene molto preponderante è l’avidità. Forse è anche peggio della paura, dato che tramite l’avidità corriamo il rischio di non chiudere una posizione nel momento opportuno, ma di continuare ad investire anche quando le condizioni non sono obbiettivamente favorevoli.

L’avidità per essere arginata necessita di una grande auto consapevolezza dei propri limiti.

La Speranza

Altra emozione che però obbiettivamente non ha nulla a che vedere con il trading online è la speranza. La speranza la si può accostare a molte altre situazioni, ma non al trading online. Infatti se iniziate ad aprire le posizioni in base alle vostre speranze è bene che voi vi fermiate. Una volta fatto il punto della situazione e verificato le reali possibilità di investimento, allora potrete ricominciare.

Il Rimpianto

Il rimpianto è sperimentato almeno una volta da tutti noi. Il rimpianto è sempre fuori la porta, ogni qual volta i nostri pronostici e i nostri investimenti, non seguono la linea da noi prefissata, il rimpianto ci viene a far visita.

Come nella vita è meglio non avere rimpianti, anche se in molte situazioni abbiamo dovuto affrontare il rimpianto con tutta la sua amarezza.

Conclusioni

Come avete potuto comprendere il trading online è pieno di insidie e trappole, la emozioni ci destabilizzano a tal punto che molti trader abbandonano il cammino verso la vittoria.

Ma per ovviare a questo dalla nostra vi è la possibilità di studiare e formarci, in modo che ogni qual volta ci sentissimo smarriti, potremmo contare sui dati reali, sullo studio analitico dei mercati, tutto tramite l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale. Vi sono molti libri di settore che potrete leggere per migliorare le vostre performance nel trading online e non farvi sopraffare dalle emozioni.

Bande di Bollinger, tutto quello che c'è da sapere

Iniziare a fare Trading Online senza conoscere gli strumenti analisi tecnica è quasi impossibile. Per fare Trading Online vi è bisogno di una formazione, che comprenda l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica. Dell’analisi tecnica fanno parte i grafici e gli indicatori, in questo articolo parleremo delle Bande di Bollinger e di tutto quello che c’è da sapere su questo indicatore.

Gli indicatori vengono utilizzati in analisi tecnica per comprendere come gestire le posizioni aperte e chiuderle nel momento giusto. Utilizzare gli indicatori fa in modo da avere una migliore performance sugli investimenti.

Gli indicatori e gli oscillatori servono per capire i movimenti dei prezzi, questi prendono in considerazioni gli algoritmi e le variabili dei prezzi.

L’indicatore Bande di Bollinger

Le Bande di Bollinger sono state sviluppate da John Bollinger all’inizio del XXI. Questo indicatore sfrutta il concetto di volatilità del mercato, in questo indicatore la volatilità può essere intesa come deviazione standard. Le Bande di Bollinger perciò identificano l’area in cui vi è la maggior probabilità di volatilità.

John Bollinger ha sviluppato questo indicatore che sfrutta il concetto di volatilità di un titolo, questa volatilità emerge dall’analisi della deviazione degli standard, questo è un indicatore che si basa su una media mobile, a sua volta alla prima media mobile viene aggiunta e poi sottratta la deviazione standard, che poi verrà moltiplicata per un fattore determinato.

Al livello grafico le Bande di Bollinger vengono rappresentate con due linee ondulate che avvolgono la linea del prezzo del titolo che stiamo osservando. Queste due linee seguono il prezzo che è al centro tra le due, il prezzo viene seguito dalle due linee in tutti suoi movimenti, creando una fascia in cui il prezzo viene contenuto. Nella stessa distanza che vi è tra le due linee vi è la linea mediana della media mobile, in questa vengono calcolate le Bande.

Quali sono i parametri delle Bande di Bollinger?

Le Bande di Bollinger si disegnano sulla base di 3 valori, il primo è posizionato al centro e viene calcolato come media mobile a 20 periodi o giorni, in questo modo si viene a descrivere una linea che oscilla nella posizione centrale.

Gli altri due valori invece si ricavano aggiungendo e sottraendo la deviazione standard, in questo modo vengono formate le due linee esterne.

In qualsiasi piattaforma voi siate iscritti troverete questo indicatore, vi ricordiamo che potrete voi settarlo a vostro piacimento, potrete settare sia le deviazioni che i colori.

Inoltre è possibile cambiare l’arco temporale e i relativi coefficienti delle Bande di Bollinger, anche se l’utilizzo più consigliato è quello di settarle a 20 giorni come arco temporale.

Come leggere le Bande di Bollinger

Le Bande di Bollinger sono utilizzate per confermare e leggere un trend rialzista. Quando i prezzi salgono e vanno a contatto con la banda superiore a quel punto si vede un trend rialzista. Quando invece i prezzi scendono verso la banda inferiore si vede la conferma di un trend ribassista, a questo punto si ha un segnale di inversione di Trend. Potrebbe succedere che il prezzo in un determinato momento superi la banda inferiore per poi rientrarci rapidamente in quel caso si vede un segnale di acquisto.

Come capire i falsi segnali della Bande di Bollinger

Per comprendere al meglio questo indicatore è opportuno capirne anche i falsi segnali. Per avere maggiore sicurezza nei dettagli è bene accostare altri indicatori alle Bande di Bollinger. Infatti la maggior parte dei trader professionisti non utilizza mai solamente un indicatore ma ne utilizza più di uno alla volta. In questo modo avrà dei segnali più chiari e meno falsati.

Un indicatore che viene associato alle Bande di Bollinger è l’oscillatore RSI, questo indicatore ci da delle informazioni molto simili alle Bande di Bollinger, ma con una differenza sostanziale, ovvero che la sua media oscilla tra due valori. Il primo valore è posto a quota 80 e indica la fase di ipercomprato, l’altro viene posto a quota 20 che contraddistingue la fase di ipervenduto.

Come le Bande di Bollinger anche l’oscillatore RSI è utilizzato in analisi tecnica, infatti anche questo strumento indica i cambiamenti dei Trend inerenti ai prezzi. Come per le Bande di Bollinger anche l’oscillatore RSI ha dei parametri che possono essere settati ogni qual volta.

Per precisare l’oscillatore RSI non può essere utilizzato da solo e deve sempre essere accostato alle Bande di Bollinger.

Conclusioni

In questo breve articolo vi abbiamo fatto un’infarinatura sulle Bande di Bollinger e sull’oscillatore complementare. Per capirne bene il funzionamento si consiglia di iscriversi in una piattaforma di trading online, dove ci sia la possibilità di accedere ad un conto demo. Il conto demo è un conto prova totalmente gratuito, tramite il conto demo potrete fare esperienza e comprendere il funzionamento degli indicatori e degli oscillatori.

Reddito supplementare con il trading online

Un sondaggio pubblicato in data 8 settembre 2015 evidenzia che il 16% degli Italiani non arriva a fine del mese. Gli intervistati con il metodo delle quote sostengono che avrebbero bisogno di una media di 450 euro in più al mese per vivere “comodamente”. Tuttavia, non è facile trovare un reddito supplementare.

Trader online per guadagnare di più?

Oggi non ci sono molte alternative per ottenere un reddito supplementare. Tra le soluzioni, c’è ovviamente la negoziazione, che dimostra di essere un modo interessante per fare soldi, dove sono comunque presenti rischi elevati. Con una buona preparazione, allenamento e con pazienza, è facile implementare strategie per generare guadagni.

Nel trading online, l’opzione binaria è il prodotto attualmente più alla moda. Le Opzioni binarie consentono ai clienti di scommettere sull’aumento o sulla diminuzione di un bene, con una resa o perdita conosciuta e nota fin dall’inizio (non vi è quindi nessuna sorpresa). La resa è fino al 85%, sfruttando ad esempio il deposito minimo di TopOption di 100,00€, si possono raggiungere i 185,00€ in pochi minuti.

La strategia per raggiungere un reddito integrativo sicuro con il trading online

Raggiungere un reddito supplementare di 450 euro al mese, non è un fatto che può avverarsi nell’immediato e può richiedere fino a due mesi di allenamento. Ma una volta che il metodo di trading online è stato compreso, è possibile garantire questo risultato. Tra l’altro un obiettivo non pretenzioso sarà più facile da raggiungere non stiamo parlando di migliaia di euro, ma poche centinaia di euro.

Basso obiettivo economico vuol dire limitare i rischi finanziari.

La media dei traders di trading online sanno solo lamentarsi e non sanno costruire una strategia efficace, in pratica non sono in grado di trovare una soluzioni al proprio trading money. Un piccolo sforzo può fare una grande differenza nella vita di ogni giorno.

Per mettere le probabilità dalla tua parte e avere un reddito aggiuntivo superiore ai 500,00€ occorre dedizione, uno sforzo dal risultato certo.

Giocare in borsa con il trading mobile

Un’altro motivo per cui il trading online si sta diffondendo così velocemente, è dovuto al fatto che è possibile fare operazioni di Borsa sempre e ovunque, a qualsiasi ora del giorno o della notte, in qualunque posto ci troviamo, purché si disponga di un qualunque dispositivo capace di connettersi ad internet.

Parliamo del “trading mobile”, il quale si rivolge a tutti i possessori di Iphone, Android, Blackberry o agli utenti Windows phone, per cui oggi il trading online gli consente di effettuare ogni tipo di operazione finanziaria attraverso il proprio dispositivo mobile.

Una volta stabilito su quali prodotti finanziari investire, siamo pronti ad iniziare l’attività di trading l’equivalente di come giocare in borsa.

Arrivati a questo punto, quindi, per iniziare fare trading online con il nostro Tablet o Smartphone, non ci resta che andare a cscegliere il Broker o la piattaforma di trading che offra il servizio di trading mobile.

All’occorrenza abbiamo selezionato due dei migliori Brokers in circolazione che offrono una piattaforma di trading mobile efficiente e sicura: Optiontime e Topoption.

Optiontime

Tra le tante piattaforme di trading attrezzate per il trading mobile, troviamo quella di Optiontime.
Optiontime è un Broker per opzioni binarie che dispone di un ambiente di trading nuovo e funzionale al mercato delle opzioni binarie, al quale è molto semplice accedere ed aprire un “conto di trading”.

Optiontime è un Broker regolamentato, quindi completamente affidabile e garantito.

Licenza Cysec e adesione ai protocolli EU per quanto riguarda la gestione del risparmio, Optiontime sfrutta tutte le potenzialità delle moderne piattaforme di trading, sviluppate per venire incontro alle esigenze di operatori professionisti quanto a quelli principianti.

Topoption

Un’altra valida piattaforma per fare trading mobile è quella offerta dal Broker Topoption.

Anche qui ci troviamo in presenza di un Broker regolamentato ed affidabile, specializzato in opzioni binarie.

L’esperienza di trading mobile con questo Broker è garantita da una piattaforma sviluppata per il commercio online da qualsiasi dispositivo, modello e marca, e da qualunque sistema operativo questi dispongano.

Migliori scelte a disposizione del cliente

Quelle appena viste sono le nostre proposte per un trading mobile efficiente e garantito, sicuro ed affidabile sotto ogni punto di vista.

Entrambe le strutture dispongono di una piattaforma chiara e semplificata, dalla grafica semplice e trasparente, gestibile attraverso il “Browser” internet.
Numerosi i servizi gratuiti messi a disposizione degli utenti, a cominciare dai corsi studi, i webinar, i seminari, per poi passare ai tanti strumenti avanzati per fare trading.