Il trading online è un settore che ci mette sotto pressione, ora vediamo come affrontare il trading online senza ansie. Chiunque si avvicina a questo settore deve sapere che può provocare molte ansie e stress se non fatto per bene. Ci sono delle strategie e tecniche che ci tutelano da possibili sbagli dettati dalle emozioni e dalle nostre paure. Nel trading online ci sono molti aspetti da prendere inconsiderazione per diventare dei trader di successo, la psicologia è uno dei fattori determinanti per avere dei buoni risultati.
I trader famosi infatti per aiutare i neofiti hanno scritto molti libri sulla psicologia del trading e sul come loro affrontano queste emozioni. La parte psicologica è alla base delle vostre perdite o vincite, le emozioni che dovrete affrontare in questo settore sono molto forti e alcune volte anche invalidanti per il vostro operato.
Il trader che è impreparato, che non ha basi di analisi tecnica o fondamentale e che non ha mai studiato le tecniche di Money Management sicuramente sarà più esposto all’altalenarsi delle emozioni, dato che non ha basi ben consolidate per affrontate i mercati.
Perciò alla base di un trading di successo vi è la preparazione e lo studio, il trading non è un settore in cui ci si può improvvisare.
Cerchiamo di capire quali sono le emozioni più invalidanti per il trader e come fare ad arginarle.
Sono 4 le emozioni che possono determinare la riuscita o la sconfitta nel trading e sono le seguenti:
- Paura;
- Avidità;
- Speranza;
- Rimpianto.
Questa quattro emozioni se non gestite bene, possono radere al suolo tutti i nostri sforzi per scalare le vette del trading online, soffermiamoci sulla paura.
La paura
- La paura
- L’Avidità
- La Speranza
- Il Rimpianto
- Conclusioni
La paura è l’emozione più atavica e di maggiore impatto, l’emozione della paura è talmente forte che può immobilizzarci e farci chiudere le nostre posizioni. La paura può essere talmente forte da farci anche abbandonare il trading, anche senza motivo. Ci sono molti motivi perché scatta la pura ed è bene farsi un’autoanalisi per capire come e dove intervenire.
L’Avidità
Altra emozione che diviene molto preponderante è l’avidità. Forse è anche peggio della paura, dato che tramite l’avidità corriamo il rischio di non chiudere una posizione nel momento opportuno, ma di continuare ad investire anche quando le condizioni non sono obbiettivamente favorevoli.
L’avidità per essere arginata necessita di una grande auto consapevolezza dei propri limiti.
La Speranza
Altra emozione che però obbiettivamente non ha nulla a che vedere con il trading online è la speranza. La speranza la si può accostare a molte altre situazioni, ma non al trading online. Infatti se iniziate ad aprire le posizioni in base alle vostre speranze è bene che voi vi fermiate. Una volta fatto il punto della situazione e verificato le reali possibilità di investimento, allora potrete ricominciare.
Il Rimpianto
Il rimpianto è sperimentato almeno una volta da tutti noi. Il rimpianto è sempre fuori la porta, ogni qual volta i nostri pronostici e i nostri investimenti, non seguono la linea da noi prefissata, il rimpianto ci viene a far visita.
Come nella vita è meglio non avere rimpianti, anche se in molte situazioni abbiamo dovuto affrontare il rimpianto con tutta la sua amarezza.
Conclusioni
Come avete potuto comprendere il trading online è pieno di insidie e trappole, la emozioni ci destabilizzano a tal punto che molti trader abbandonano il cammino verso la vittoria.
Ma per ovviare a questo dalla nostra vi è la possibilità di studiare e formarci, in modo che ogni qual volta ci sentissimo smarriti, potremmo contare sui dati reali, sullo studio analitico dei mercati, tutto tramite l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale. Vi sono molti libri di settore che potrete leggere per migliorare le vostre performance nel trading online e non farvi sopraffare dalle emozioni.
Consulente Finanziario Autonoma, Trader professionista e analista finanziaria, un vero e proprio squalo del web costantemente a caccia di news da portali in tutto il globo, padroneggia 5 lingue, una risorsa fondamentale per la redazione. Appassionata di criptovalute, NFT, arte e soprattutto ama viaggiare e scoprire le diverse culture del mondo.