La scelta della piattaforma per la riuscita dei vostri investimenti è molto importatane, capiamo ora quali sono i punti fondamentali e come scegliere una piattaforma di trading online.
Il trading online ormai è diventato molto usuale sono milioni le persone che ogni giorno aprono e chiudono le loro posizioni sui più svariati Asset. La facilità d’esecuzione ha fatto si che il trading online diventasse in breve tempo il modo maggiormente diffuso di fare investimenti, sorpassando con grande slancio il classico modo di investire tramite la banca.
L’investimento in banca richiede una maggiore disponibilità economica, infatti per accedere agli investimenti tramite la banca è necessario aprire un Conto Titoli dove depositare del denaro destinato e conferire con un operatore del settore.
Altra differenza nell’investire tramite il trading online e la banca risiede nel fatto che con il trading potete avere sempre sotto controllo il vostro investimento, dato che le informazioni sono consultabili in tempo reale, invece tramite la banca no e sarà necessario contattare il vostro uomo di fiducia.
Vediamo ora come scegliere una piattaforma seria e sicura di trading online.
Contenuti dell'articolo
Come capire se una piattaforma è seria
Nella scelta della piattaforma è necessario apporre molta attenzione, dato che è semplice cadere in dei siti truffa, il web è pieno di questi siti dove vengono pubblicizzate piattaforme al limite della legalità, per ovviare a questo problema nella vostra ricerca dovete fare caso se il broker ha le seguenti certificazioni:
Questi tre Enti tutelano gli investitori monitorando le attività dei broker e dove riscontrano delle irregolarità finanziarie applicano multe fino ad arrivare alla chiusura del broker stesso.
Oltre a questo aspetto è da verificare che il broker si avvalga di metodi di pagamento sicuri e protetti dal sistema SSL, uno dei più sicuri sistemi rivolti alla protezione delle transazioni finanziarie.
Ma non solo perché la sicurezza dei vostri dati sensibili dovrebbe essere messa al primo posto e un broker serio è conforme al protocollo della Comunità Europa GDPR.
Gli aspetti fondamentali di una piattaforma
Nella scelta di una piattaforma oltre la sicurezza ci sono altri aspetti da verificare e sono i seguenti:
- La piattaforma deve essere di facile utilizzo;
- Il broker deve offrire il conto demo gratuito;
- I tassi di commissione devono essere bassi e concorrenziali;
- La piattaforma deve assicurare una sezione formazione.
Questi sono alcuni degli aspetti importanti che una piattaforma deve avere, la facilità di utilizzo è molto importante questo perché un broker intuitivo vi aiuterà ad entrare nell’ottica del trading online in modo veloce. Uno dei migliori broker presenti sul mercato è eToro, il quale vanta di avere una piattaforma semplicissima ma nello stesso tempo seria e performante.
Perché iniziare con il Conto Demo
Sia che voi siate esperti che non iniziare tramite il conto demo è molto importante per conoscere la piattaforma e prendere confidenza con i mercati.
Il conto demo è sempre gratuito, se il broker di riferimento vuole farvi depositare un qualsiasi importo è meglio che cambiate strada.
Con il conto demo potrete capire come utilizzare gli strumenti di analisi tecnica, come i seguenti:
- Grafici;
- Indicatori;
- Oscillatori.
Imparare ad utilizzare e leggere questi strumenti vi darà l’opportunità di capire i mercati e i loro andamenti, nonché anticipare i possibili cambi di trend.
Il conto demo sarà la vostra palestra, inoltre i broker una volta che avrete completato l’iscrizione vi accreditano dei soldi virtuali da utilizzare per i vostri investimenti prova, la cifra può aggirarsi da 10.000€ fino a 100.000,00€.
L’importanza della Sezione Formazione
La sezione formazione deve essere fruibile anche dal solo conto demo, di certo una volta che passerete al conto reale vi verranno aggiunti dei contenuti, questo dipende da broker a broker.
Una delle migliori sezioni formazione che abbiamo potuto consultare è quella del broker ForexTB, potrete trovare tutti gli argomenti necessari per avvicinarvi al trading online.
Gli argomenti immancabili in una sezione formazione:
- Analisi tecnica;
- Analisi fondamentale;
- Glossario sul trading;
- Leva e margine;
- Analisi di mercato;
- La psicologia del trader.
Altro argomento da studiare è il Money Management con il quale riuscirete a capire come gestire il denaro senza finire in banca rotta.
Quali sono gli Asset disponibili
Con il trading potrete investire in molti Asset, ciò che rende interessante il trading online è che farete le vostre operazione tramite l’utilizzo dei CFD che sono dei contratti per differenza.
Gli Asset disponibili nella maggior parte delle piattaforme di trading online sono i seguenti:
- Forex;
- Azioni;
- Materie prime;
- Indici;
- ETF.
Questi sono gli Asset su cui potrete investire, se siete interessati ad uno specifico settore prima di passare al conto reale verificate che la piattaforma ne abbia un’ampia scelta, ad esempio se volete investire nelle canapa Light, verificate che tra le materie prime oppure nelle azioni della piattaforma ci sia.
Per maggiori informazioni su come scegliere una piattaforma di trading consulta la guida di Tradingmania.it.
Consulente Finanziario Autonoma, Trader professionista e analista finanziaria, un vero e proprio squalo del web costantemente a caccia di news da portali in tutto il globo, padroneggia 5 lingue, una risorsa fondamentale per la redazione. Appassionata di criptovalute, NFT, arte e soprattutto ama viaggiare e scoprire le diverse culture del mondo.